scuola infanzia rodari catalano
scuola infanzia rodari catalano
Scuola

Nidi e sezioni primavera aperti. Modificata l'ordinanza regionale

Nella giornata di oggi seguirà un nuovo provvedimento

Il Presidente della Regione Puglia, ha emanato l'ordinanza n. 78 (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19) che dispone, con decorrenza immediata e sino al 6 aprile 2021, quanto segue:

1. le disposizioni per le Province di Bari e Taranto di cui all'articolo 3 comma 1 lettera a) dell'Ordinanza n.74/2021 non si applicano alle attività dei servizi educativi dell'infanzia di cui al comma 3 dell'articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65; dette attività, pertanto, non sono sospese;
2. la lettera b) del medesimo articolo 3 comma 1 dell'Ordinanza n.74/2021 è soppressa.

«L'ordinanza n. 78 – dichiara l'assessore Sebastiano Leo – accoglie le istanze arrivate dall'Ufficio Scolastico Regionale e dalle organizzazioni sindacali. In particolare al punto 1 stabilisce che la sospensione delle attività in presenza non si applica ai servizi educativi dell'infanzia: i nidi e micronidi che coprono una fascia da 0 a 36 mesi, sezioni primavera e servizi integrativi. La copertura vaccinale del personale scolastico dei servizi educativi per l'infanzia è pressoché totale. Al punto 2 si elimina la previsione della frequenza scolastica in presenza degli alunni e studenti figli di lavoratori le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione, in quanto la difficoltà di individuare in concreto le categorie di lavoratori indicate dalla circolare 1990/2020 del Ministero dell'Istruzione e anche nella successiva nota n. 243 del 4 marzo 2021, potrebbe determinare l'ammissione in presenza di un numero di studenti incompatibile con le esigenze epidemiologiche in atto».

«Seguirà nella giornata di oggi un nuovo provvedimento con le disposizioni che entreranno in vigore da lunedì prossimo per le altre province pugliesi - aggiunge Leo - Il nuovo Dpcm prevede la didattica a distanza non solo in zona rossa, ma anche nelle altre zone se il numero di contagi supera i 250 su 100.000 abitanti, e comunque là dove la tendenza sia in forte crescita, come nel nostro caso. Le misure del nuovo Dpcm nazionale e il parere del Cts indicano come sia indispensabile intervenire anche nelle scuole, pur comprendendo i grandi disagi che questo comporta per gli studenti e le famiglie. La Puglia, insieme alle altre regioni, ha già chiesto al Governo di attivare una serie di misure a supporto delle famiglie, a partire dal rifinanziamento dei congedi parentali e dei voucher baby sitter con effetto retroattivo, a copertura quindi anche di questi giorni, e l'estensione dei ristori economici per le categorie e attività economiche colpite, con la richiesta che vengano agganciati non più ai Codici Ateco ma al fatturato reale, prevedendoli anche in caso di ordinanze regionali, e quindi per categorie prima escluse».
  • scuola
  • Regione Puglia
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi I corsi di studio anche per la lingua italiana per stranieri
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Le domande scadono il 4 agosto
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado È possibile presentare le istanze fino al 12 giugno
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.