Associazione musicale Vito Giuseppe Millico. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Associazione musicale Vito Giuseppe Millico. Foto Paolo Alberto Malerba
Musica

L’associazione musicale V. G. Millico in concerto in Regione Puglia

L’evento nel palazzo del Consiglio a Japigia in occasione dell'incontro sul tema "Prima dov'ero. Il tempo del volontariato"

Nel corso della serata di venerdì 16 maggio 2025, presso il Palazzo del Consiglio della regione Puglia, in via Gentile 52, a Bari, in occasione dell'incontro a tema "Prima dov'ero. Il tempo del volontariato" i cui protagonisti sono stati i giovani dai 18 ai 25 anni, si è esibito il quintetto musicale "V. G. Millico brass ensemble".

Nel suo linguaggio universale, utile a generare emozioni ed educare, gli artisti dell'associazione musicale terlizzese, hanno accompagnato ed impreziosito la serata ed il tema delle discussioni; incentrate sull'importanza di un'attività spesso silenziosa e sotterranea come quella del volontariato e del ruolo dei giovani come cittadini attivi.
Il Terzo settore, che continua a crescere nel numero di enti e di volontari, offre occasioni valide per acquisire competenze, accrescere relazioni ed esperienze anche utili nel mercato del lavoro.

A promuovere la cultura musicale con un'esibizione che ha coinvolto il pubblico presente, sono stati stati:
Giacomo Angarano, trombone
Domenico De Musso, tromba
Pietro Chiapperini, tromba
Giuseppe Barione, corno
Francesco Di Venosa, tuba

Sono stati eseguiti arrangiamenti e composizioni originali del Maestro Donato Semeraro che l'associazione musicale Vito Giuseppe Millico ringrazia, cosi come
«un sentito ringraziamento anche alla Dirigente Anna Vita Perrone, per averci dato la possibilità di esibirci in questo contesto».
  • musica
  • eventi
  • Associazione musicale "Vito Giuseppe Millico" città di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
Bianca Tragni a Terlizzi: successo per l’evento Fidapa nella Sala Consiliare Bianca Tragni a Terlizzi: successo per l’evento Fidapa nella Sala Consiliare Viaggio nella storia e nella cultura con la professoressa, scrittrice e storica pugliese
Grandi emozioni per il concerto di fine anno dell’I.C. “Don Pappagallo - Gesmundo” Grandi emozioni per il concerto di fine anno dell’I.C. “Don Pappagallo - Gesmundo” I piccoli studenti hanno salutato l’anno scolastico cantando la pace
“OperaInMusica”, ha inizio il Festival che omaggia i grandi compositori “OperaInMusica”, ha inizio il Festival che omaggia i grandi compositori L’evento inaugurale di questa sera interamente dedicato a Giacomo Puccini
Nel fine settimana a Terlizzi torna Notti Medievali: il programma Nel fine settimana a Terlizzi torna Notti Medievali: il programma La rievocazione storica, giunta alla sua X edizione, si svolgerà nel complesso di Santa Maria di Cesano
I bambini di Terlizzi e di Andria cantano la pace nella prestigiosa biblioteca della Camera dei Deputati I bambini di Terlizzi e di Andria cantano la pace nella prestigiosa biblioteca della Camera dei Deputati Attraverso il nuovo cortometraggio del regista pugliese Michele Pinto una richiesta netta e chiara che si traduce in un vero e proprio accorato appello ai potenti della Terra
L’orchestra dell'I.C. “don Pappagallo-Gesmundo” ha partecipato ad un concorso nazionale L’orchestra dell'I.C. “don Pappagallo-Gesmundo” ha partecipato ad un concorso nazionale Il prossimo 29 maggio, nel cortile interno della scuola, il concerto di fine anno scolastico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.