Il sindaco Michelangelo De Chirico
Il sindaco Michelangelo De Chirico
Attualità

Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi

Avviato il primo ciclo di incontri nell’ambito del PNRR per rafforzare competenze

Nei giorni scorsi si è svolto il primo incontro del ciclo di supervisione professionale per gli assistenti sociali di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi realizzato nell'ambito delle azioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5, Componente 2 – Sottocomponente Servizi Sociali.

La supervisione professionale è uno strumento di crescita e sostegno per gli operatori sociali: si tratta di momenti strutturati di confronto guidato con un supervisore esperto, che aiutano gli assistenti sociali a riflettere sulle proprie esperienze di lavoro, a condividere difficoltà e buone pratiche, a migliorare i metodi di intervento e a prendersi cura anche del proprio benessere professionale. In questo modo si rafforzano non solo le competenze tecniche e organizzative, ma anche la qualità della relazione con le persone e le famiglie seguite dai servizi.

Ulteriori incontri seguiranno nelle prossime settimane, coinvolgendo progressivamente tutti gli operatori sociali dell'Ambito, secondo un calendario condiviso con la regia tecnica del progetto.

L'attività rappresenta un passo significativo nel percorso di innovazione e rafforzamento dei servizi sociali locali, in un'ottica di integrazione, prossimità e presa in carico efficace dei bisogni delle persone e delle famiglie.

L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività condivise con l'Ambito Territoriale di Molfetta, titolare della procedura e soggetto capofila del progetto, cui l'Ambito di Corato partecipa in qualità di partner operativo.

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, esprimono grande soddisfazione per l'inizio di questo inedito percorso.
  • Sindaco
Altri contenuti a tema
I Sindaci di Terlizzi ricordati in un archivio fotografico I Sindaci di Terlizzi ricordati in un archivio fotografico La cerimonia inaugurale si terrà domani, martedì 16 gennaio
Il sindaco: «L'odio genera violenza e la violenza si esercita anche con le offese» Il sindaco: «L'odio genera violenza e la violenza si esercita anche con le offese» Nel discorso del sindaco un appello a riconoscere e rispettare l'avversario in tutti i contesti della vita
La Regione invita fondatore Brigate Rosse, il sindaco diserta convegno La Regione invita fondatore Brigate Rosse, il sindaco diserta convegno Ninni Gemmato protesta contro la decisione di dare spazio a un ex brigatista
Xylella, sindaco e maggioranza inseriscono emendamento a difesa dei produttori dei fiori di Terlizzi Xylella, sindaco e maggioranza inseriscono emendamento a difesa dei produttori dei fiori di Terlizzi In consiglio comunale l'emendamento viene recepito anche dall'opposizione
1 Un post su Facebook cita la "piovra" a Terlizzi. il sindaco Gemmato: «Pronto a denunciare gli sciacalli» Un post su Facebook cita la "piovra" a Terlizzi. il sindaco Gemmato: «Pronto a denunciare gli sciacalli» «Posso pure sopportare che si attacchi la mia persona e la mia parte politica, ma non posso più tollerare che gli schizzi di fango continuino a imbrattare l’immagine della città che rappresento»
Via Carità: marciapiedi mai completati e rifiuti, l'appello di un'ottantenne al sindaco Via Carità: marciapiedi mai completati e rifiuti, l'appello di un'ottantenne al sindaco Un anziano lancia a Terlizziviva un appello rivolto al primo cittadino
Presa a calci e sberle: sta meglio Laura Scicutella, la vigilessa ferita ieri durante la rissa tra migranti Presa a calci e sberle: sta meglio Laura Scicutella, la vigilessa ferita ieri durante la rissa tra migranti Il sindaco Ninni Gemmato in visita al pronto soccorso di Molfetta per accertarsi sulle sue condizioni di salute
5 Il sindaco Gemmato: «Non provino a confondere l'accoglienza con l'accondiscendenza» Il sindaco Gemmato: «Non provino a confondere l'accoglienza con l'accondiscendenza» In ospedale a Molfetta Laura Scicutella la vigilessa ferita dai migranti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.