artisti in luce
artisti in luce
Eventi e cultura

Vecchie lampadine, luci a led e tubi fluorescenti nella Pinacoteca "Michela de Napoli"

Sarà inaugurata questa sera alle 19.30 “Artisti in luce #4” nella Pinacote "De Napoli"

Sarà inaugurata questa sera alle 19.30 "Artisti in luce #4", la collettiva a cura di Francesco Sannicandro che sarà in mostra nella Pinacoteca "Michele de Napoli" fino al prossimo 21 novembre. "Questa volta – scrivono nella presentazione al catalogo Ninni Gemmato, Sindaco di Terlizzi, e Marina Cagnetta, Assessore alla Cultura - protagonista è la luce, strumento suggestivo e sfuggente con cui i cinquanta artisti in luce si misurano, si confrontano, proponendo, nella penombra degli ambienti della Pinacoteca, altrettante opere nelle quali la luce diventa anche metafora esistenziale, capace di dissipare le tenebre e guidarci alla scoperta della realtà.

Vecchie lampadine al tungsteno accanto a tecnologiche installazioni a led, tubi fluorescenti e superfici traslucide attraversate dalla luce, tutto si dispiega in un elegantissimo percorso che lascia spazio alla fantasia, permettendoci di cogliere le sfumature delle ombre e delle luci proiettate sulle pareti bianche così come sulla nuda pietra. E poi le fotografie, nelle quali la luce costruisce l'immagine della realtà fissata dalla fotocamera, determinando nuove visioni che talvolta risultano stranianti, magiche, evocative. L'arte antica e l'arte contemporanea trovano, come sempre, nella Pinacoteca terlizzese un luogo di incontro e confronto: siamo sicuri che ciascuno potrà apprezzare sia la finezza di un disegno di Michele de Napoli, che la forza di una installazione luminosa, in linea con quella che fu la volontà di colui che donò la Pinacoteca alla comunità terlizzese e non solo".

La mostra è realizzata in collaborazione con il Consiglio Regionale della Puglia, Teca del Mediterraneo, Museo della Fotografia del Politecnico di Bari, Il Sito dell'Arte Associazione "Cacciatori d'Ombra" e con il patrocinio di Club UNESCO, Bisceglie.
  • Terlizzi
  • artisti in luce
  • pinacote de napoli
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.