Test rapidi
Test rapidi
Attualità

Tutto pronto per l’avvio dell’indagine sierologica tra il personale dell'Ospedale"Sarcone" di Terlizzi

Test rapidi e tamponi diagnostici per valutare la circolazione del virus Sars-Cov 2

Di seguito una nota della ASL Bari su test rapidi e tamponi al personale sanitario.

Massima precauzione possibile per contenere ogni rischio di contagio, anche il più piccolo, e valutare la circolazione del virus nella popolazione sanitaria. E' l'obiettivo dell'indagine sierologica a tappeto che la ASL Bari - in coerenza con le indicazioni regionali - avvierà nei prossimi giorni per verificare, attraverso l'individuazione della presenza degli anticorpi IgG e IgM, se e in quale misura l'infezione da coronavirus si sia diffusa tra il personale sanitario di otto presidi ospedalieri: Di Venere-Triggiano, San Paolo, Altamura, Molfetta, Corato, Monopoli, Putignano e Terlizzi.

Questo lavoro di raccolta dei campioni sierologici, con la distribuzione dei primi 5mila test rapidi e le analisi effettuate in tempo reale da otto postazioni POCT, sarà curato dai medici competenti dei singoli presidi ospedalieri, coordinati dal dr. Franco Polemio, responsabile del Servizio di Sorveglianza Sanitaria e Radioprotezione Medica - Medicina Del Lavoro. In base all'appropriata valutazione di particolari profili di rischio, è prevista anche la somministrazione di 500 tamponi diagnostici.

Esattamente quanto accaduto all'ospedale "Di Venere", dove durante la somministrazione di tamponi diagnostici al personale sanitario si è riusciti ad intercettare un singolo caso di "debole positività" al virus Sars-Cov 2, peraltro rivelatosi negativo sia al secondo tampone di controllo (e con diverse metodiche strumentali) sia al test sierologico (per l'assenza di anticorpi IgG e IgM), su un soggetto asintomatico. Nel frattempo erano state adottate le misure precauzionali più elevate all'interno del reparto di Medicina.

La ASL Bari e la direzione medica dell'Ospedale, coerentemente con le indicazioni del Dipartimento di Prevenzione e del medico competente, avevano avviato la procedura per individuare i contatti stretti, sottoponendo a tampone anche i degenti: per tutti l'esito dell'esame è risultato negativo. Di qui la decisione di riattivare i nuovi ricoveri, sospesi precauzionalmente, già nelle prossime ore.
  • ospedale michele sarcone
  • ASL Bari
  • Test sierologici
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Successo per l'evento svoltosi
A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità Appuntamento il 14 giugno nella Sala Conferenze dei Servizi Sociali
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Si terrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.