don tonino bello
don tonino bello
Attualità

Papa Francesco, don Tonino e quella "Chiesa del Grembiule"

Dal 20 aprile 1993 al 20 aprile 2018: dalla tristezza alla gioia

L'arrivo a Molfetta di Papa Francesco è un altro regalo che don Tonino Bello fa alla sua gente.
Quella che mai l'ha dimenticato, che continua ad amarlo e pregarlo e a sentirlo ancora come un membro della famiglia.

Sarà questo il senso dell'arrivo del Pontefice in città il prossimo 20 aprile. Esattamente dopo 25 anni dal giorno più triste per la comunità che nel 1993 piangeva la perdita del Suo pastore e ne celebrava già la Santità, quello stesso giorno adesso sarà un momento di festa e gioia.
Nel pieno rispetto del messaggio cristiano della morte che altro non è se non il passaggio nella Casa di Dio.

Ma da dove nasce l'attenzione di Sua Santità verso don Tonino Bello? Dalla comunione. Intesa sia da un punto di vista meramente cristiano sia dal modo di vedere il mondo cattolico, la Chiesa.

Già, la "Chiesa del Grembiule" come riferiva don Tonino nell'intendersi al servizio di tutti, proprio come una mamma fa con la propria famiglia. E poi l'umiltà e la generosità di darsi. don Tonino Bello lo ha fatto fino all'ultimo, Papa Bergoglio lo fa in ogni uscita mettendo da parte quel rigido protocollo che aveva reso quasi inavvicinabili i Pontefici se si esclude il modo di intendere la propria missione di Papa Giovanni Paolo II.

Ad avvicinare queste due figure anche "Famiglia Cristiana" che, già nel 2014, affermava che don Tonino aveva anticipato Papa Francesco.
Il quotidiano poneva l'attenzione sul linguaggio molto simbolico e in grado di arrivare a tutti attraverso le immagini capace di sprigionare ma anche la fisicità che portava don Tonino ad abbracciare e ad accarezzare tutti e che in ogni occasione il Pontefice non manca mai di lesinare ai fedeli.

Non è un caso, poi, che dietro questo evento storico ci sia anche tanto di Monsignor Domenico Cornacchia vicino a don Tonino e che a lui si è ispirato nella lettera alla Diocesi al momento del suo arrivo.
  • don Tonino Bello
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali La nota integrale sottolinea la necessità di non disperdere la sua eredità spirituale
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di terlizzesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di terlizzesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco La storia raccontata in un servizio di Tele Dehon
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Bandiera della Regione Puglia a mezz'asta su tutte le sedi istituzionali
Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Dopo la Veglia serale molti si sono messi in viaggio la scorsa notte
Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Rinviate le gare della Zest Terlizzi e di Scuola di Pallavolo Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.