quattro fontane
quattro fontane
Attualità

"Le Quattro Fontane" guaste e due ragazze si improvvisano idrauliche

Un episodio curioso che segna un punto a favore del senso civico terlizzese

Una fontana pubblica non funzionante e i cittadini che si improvvisano idraulici. Capita anche questo a Terlizzi dove un rubinetto della fontana sita nella piazzetta di Via Bovio, meglio nota come "Le Quattro Fontane", è stato riparato con metodi artigianali da due ragazze di buon cuore che, improvvisandosi idrauliche, si sono adoperate per arrestare il flusso di acqua che scorreva continuamente (con grande spreco).

Una passante ha assistito da lontano al gesto di solidarietà credendo inizialmente che le due figure femminili stessero compiendo un atto vandalico, vendendole giocare pericolosamente col rubinetto guasto. "Mi sono avvicinata quando si sono dileguate per fare una segnalazione sul danno presumibilmente commesso. Invece, con mia grande sorpresa, ho compreso che erano lì per sistemare il rubinetto. Hanno utilizzato buste di plastica e fascette. Esistono ancora brave persone pronte a tutelare i beni pubblici: al giorno d'oggi, andrebbero premiate per il rispetto mostrato nei confronti della comunità".

Un episodio che segna un punto a favore del senso civico terlizzese, a fronte dell'incuria cui sovente capita di assistere. A questo punto la palla passa all'amministrazione comunale che dovrà - ci auguriamo al più presto - ripristinare il corretto utilizzo della fontana, diventata il simbolo dell'intera zona, il punto di aggregazione del paese, nonché il luogo per indicare un preciso sito della città.

Secondo alcune testimonianze, lo spreco di acqua si registra non solo in via Bovio ma spesso anche in altre fontane dislocate nel paese. Invitiamo chi di competenza a tenere sott'occhio le eventuali segnalazioni dei cittadini perché un bene prezioso come l'acqua sia preservato nel migliore dei modi.
  • Terlizzi
  • quattro fontane
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.