Luigi Fruscio
Luigi Fruscio
Attualità

L'ASL Bari nomina i nuovi direttori dei settori sanitario ed amministrativo

Chi sono i nuovi dirigenti

Il direttore generale della ASL di Bari, Antonio Sanguedolce, appena riconfermato dalla Regione Puglia alla guida dell'Azienda, ha nominato i nuovi direttori, sanitario e amministrativo, che lo affiancheranno per il prossimo triennio.

Il neo direttore amministrativo è Luigi Fruscio. Nato a Barletta, 44 anni, Fruscio è tra i più giovani manager delle aziende sanitarie pugliesi. Docente universitario, con due lauree in Giurisprudenza e in Economia e gestione delle pubbliche amministrazioni, un dottorato di ricerca in Diritto del lavoro, Fruscio ha ricoperto diversi incarichi all'interno della ASL: è stato dirigente di staff della direzione generale, dirigente della Unità operativa complessa di Informazione e Comunicazione, e in precedenza responsabile Ufficio Tutela della Privacy e responsabile delle Relazioni sindacali.

Alla guida della direzione sanitaria della ASL ci sarà invece il dottor Danny Sivo. Nato a Bari, 54 anni, proviene dalla ASL Bt, dove è stato responsabile della Unità operativa a valenza dipartimentale "Sicurezza e Sorveglianza sanitaria". Specializzato in Medicina del Lavoro, e dottore di ricerca in Medicina del Lavoro, Igiene, ambientale ed ergonomia, Sivo fa parte della cabina di regia per l'emergenza Covid della Regione Puglia ed è medico responsabile del SIRGISL, sistema integrato regionale di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Successo per l'evento svoltosi
A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità Appuntamento il 14 giugno nella Sala Conferenze dei Servizi Sociali
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.