campagna uliveti
campagna uliveti
Territorio

Imu agricola, anche Terlizzi dà battaglia

Approvato in consiglio comunale un ordine del giorno contro il Governo

"E' inammissibile da parte del Governo, chiedere ai Comuni di riscuotere l'IMU sui terreni agricoli per compensare, con un gettito incerto e improbabile, il taglio di 350 milioni già operato ai danni del Fondo di Solidarietà Comunale". Il consiglio comunale di Terlizzi prende posizione ufficialmente contro l'Imu sui terreni agricoli che a gennaio dovrebbe colpire imprese del settore e agricoltori. La maggioranza approva un ordine del giorno diffuso a tutti i Comuni pugliesi dall'ANCI Puglia, sul tema 'IMU agricola'. "La soluzione tecnica dell'accertamento convenzionale – si legge nellla delibera – comporterà nei bilanci una entrata virtuale per compensare un taglio ai trasferimenti effettivo e reale".

Un ordine del giorno che, in sostanza, evidenzia la possibile illegittimità costituzionale dell'imposta, la sua iniquità e, soprattutto, la sua inopportunità, visto che molti Comuni interessati insistono in aree svantaggiate e fortemente esposte a fenomeni di dissesto idrogeologico e spopolamento.
"Anche la Città di Terlizzi condivide l'indignazione generale suscitata dal recente provvedimento del Governo in materia di IMU agricola - ha detto il sindaco, Ninni Gemmato,- Per questo motivo, oggi, in Consiglio Comunale, abbiamo approvato l' ordine del giorno con il quale tutti i Comuni pugliesi chiedono l'annullamento definitivo dell'imposta mediante il ritiro del provvedimento", ha detto ancora, non escludendo una mobilitazione civile ed, eventualmente, il ricorso ad azioni legali.
  • Ninni Gemmato
  • Terlizzi
  • imu
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.