fiorone
fiorone
Attualità

Il fiorone Menghtaur potrebbe ricevere il certificato Dop

Gemmato: "Si tratta di una sorta di tutela giuridica del prodotto"

Dieci mila euro stanziati per salvaguardare gli aspetti di originalità e patrimonialità della coltivazione locale del fico-fiorone, in special modo della coltivazione denominata "Domenico Tauro".

La Giunta comunale, che tra i suoi obiettivi ha anche quello di intraprendere le iniziative volte alla valorizzazione e promozione delle produzioni agricole tipiche del territorio comunale, ha deciso di attivarsi per far sì che il tipico frutto fiorone locale, selezionato alla fine del '700 dal sindaco Domenico Tauro da cui prende il nome, possa divenire un prodotto a certificazione DOP, ovvero a Denominazione di Origine Protetta.

«La certificazione DOP viene attribuita dall'Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono dal territorio in cui sono stati prodotti. Si tratta, quindi, di una sorta di tutela giuridica del prodotto ma è anche una certificazione dello stesso, a cui il consumatore automaticamente associa una garanzia di affidabilità maggiore», ha spiegato il sindaco, Ninni Gemmato.

«Il fico-fiorone detto 'Domenico Tauro' o 'Nero di Terlizzi', frutto della combinazione unica di fattori umani ed ambientali caratteristici del nostro territorio comunale, - ha continuano - ha tutte le carte in regola per divenire prodotto DOP, dal momento che le sue peculiari caratteristiche qualitative sono strettamente interdipendenti dalla zona geografica in cui tutto il processo produttivo avviene. In quest'ottica, attivare l'iter tecnico per il riconoscimento della Denominazione ci pare atto dovuto».

Soddisfazione espressa anche dall'assessore alle Attività Produttive, Raffaele Cataldi che ha illustrato: «La coltivazione del "manghə təurə" assume rilevante importanza in termini di valore non solo da un punto di vista economico ma anche storico sul territorio comunale. Le caratteristiche morfo-fisiologiche nonché le proprietà organolettiche e nutrizionali del frutto lo consacrano, infatti, come "frutto perfetto", tanto da dare luogo a significativi momenti di commercializzazione del prodotto, presso il nostro mercato ortofrutticolo, all'ingrosso e da parte delle organizzazioni di produttori, sia per il consumo immediato sul territorio nazionale che per l'esportazione in paesi esteri».

«L'ottenimento della certificazione - ha terminato - sarebbe un giusto riconoscimento per i nostri produttori, ma avrebbe anche i suoi positivi risvolti economici. Per tal motivo, si è deciso di affidare l'incarico a un soggetto con particolare esperienza nella procedura per l'ottenimento della certificazione».
  • Ninni Gemmato
  • Terlizzi
  • sindco
  • fiorone
  • menghtaur
Altri contenuti a tema
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Inizia la raccolta del frutto prelibato: il fiorone Sant'Antonio e Menghtaur - REPORTAGE Inizia la raccolta del frutto prelibato: il fiorone Sant'Antonio e Menghtaur - REPORTAGE Gelate, siccità mettono a rischio la produzione e il fatturato di un prodotto di eccellenza
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
De Palma su fiorone "Mingo Tauro": «Occorre fare sistema» De Palma su fiorone "Mingo Tauro": «Occorre fare sistema» Passaggi obbligati e lavoro di squadra per il riconoscimento IGP. La nostra intervista all'assessore
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.