Università Terza Età Terlizzi
Università Terza Età Terlizzi
Eventi e cultura

Il 10 novembre si inaugura l'anno accademico dell'Università Terza Età di Terlizzi

​“Scopri come coltivare il benessere ed aumentare la tua quota di felicità.” è lo slogan che accompagnerà lezioni, incontri e seminari

Dopo la pausa estiva, l'Università della Terza Età "Angela Stragapede" di Terlizzi, il 10 novembre 2025 inaugura il nuovo anno accademico.
"Scopri come coltivare il benessere ed aumentare la tua quota di felicità." È uno slogan suggestivo, destinato a risvegliare l'attenzione di coloro che vogliono accogliere l'invito a partecipare alle molteplici iniziative che la presidente Giuseppina Piemontese con il Direttivo hanno elaborato per il nuovo anno accademico. È anche un motto, questo, nel quale è compendiato, con valore esemplare e imperativo, l'assunto di tutte le comunità delle U.T.E italiane affiliate alla Fideruni.

Cercare il benessere è una prerogativa comune a tutti perché avere un equilibrio psico-emotivo aiuta alla gestione personale delle emozioni e si possano affrontare gli impegni del quotidiano con maggiore lucidità e autorevolezza. Molti reputano che avere un atteggiamento positivo ad accettare le vicissitudini della vita quotidiana sia una attitudine innata, ma non è così: è una costruzione personale e giornaliera di un equilibrio psicologico ed emotivo, fattore molto importante che conduce al benessere personale. Gli psicologi affermano che "il benessere può essere considerato come lo strumento che consente alle persone di sviluppare il proprio potenziale, lavorare in modo produttivo e creativo, creare relazioni positive con gli altri e contribuire in modo significativo alla comunità."

Il benessere è dunque uno strumento necessario per sentirci soddisfatti e realizzati. Ed è l'elemento che ci consente di stare bene dal punto di vista emotivo, fisico, professionale e sociale. Tutto questo sviluppa "felicità;" la felicità è come una ricompensa del nostro impegno; una ricompensa che ci fa sentire bene e ci fa vivere in allineamento con i nostri valori.
  • Università della terza età
Altri contenuti a tema
L'Università della Terza Età di Terlizzi a favore dell'UNICEF L'Università della Terza Età di Terlizzi a favore dell'UNICEF Evento musicale e solidale alle 17.30 nella Sala-Teatro “Giuseppe Albanese” di Santa Maria della Stella
Università Terza Età Terlizzi, l'11 novembre s'inaugura il 22° anno accademico Università Terza Età Terlizzi, l'11 novembre s'inaugura il 22° anno accademico L'appuntamento è fissato per le 17.30 nella sala-teatro “G. Albanese” della Parrocchia Santa Maria della Stella
L'UTE Terlizzi ricorda don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo L'UTE Terlizzi ricorda don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Inizio della cerimonia previsto per le 17.15 all'incrocio tra via Giovinazzo e viale Federico II
Inaugurato anno accademico dell'Università della Terza Età di Terlizzi Inaugurato anno accademico dell'Università della Terza Età di Terlizzi Sarà la diciannovesima stagione
Università della Terza Età, la lettera di Giuseppina Piemontese ai tempi del Covid-19 Università della Terza Età, la lettera di Giuseppina Piemontese ai tempi del Covid-19 La Presidente: «Cercheremo di ridisegnarla al passo coi tempi»
L'Università della Terza Età di Terlizzi raccoglie fondi per l'Unicef L'Università della Terza Età di Terlizzi raccoglie fondi per l'Unicef Giuseppina Piemontese: «Una goccia nel mare»
Corale dell'Università della terza età di Terlizzi: successo per il concerto a Mola di Bari Corale dell'Università della terza età di Terlizzi: successo per il concerto a Mola di Bari Apprezzata la performance nella XVI Rassegna dei Canti natalizi
Concluso il Corso di Giornalismo all'Università della Terza Età Concluso il Corso di Giornalismo all'Università della Terza Età Intervista ad alcuni corsisti
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.