
Attualità
Giornata della Memoria, gli studenti di Terlizzi al cinema
Iniziativa dell'amministrazione comunale
Terlizzi - mercoledì 23 gennaio 2019
13.02
Anche quest'anno Terlizzi celebra «La Giornata della Memoria». Lo fa con una iniziativa che permetterà a circa ottocento studenti delle scuole di Terlizzi di conoscere da vicino il dramma della Shoah attraverso due pellicole dedicate al tema. Si tratta dei film «Un sacchetto di biglie» e «Il figlio di Saul» che saranno proiettate al cinema «Piccolo osservatorio universale Garcia».
«A partire da domani, giovedì 24 gennaio e fino a lunedì 28 gennaio - spiega l'assessore alla Cultura, Lucrezia Chiapparino - accompagneremo le classi quinte della scuola primarie, le terze delle scuole medie e le quinte delle scuole superiori di Terlizzi, insieme ai loro docenti, nella visione di questi due splendidi racconti. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i più giovani su un dramma umano così abnorme e allo stesso tempo avvicinare i nostri ragazzi alla poesia narrativa del cinema».
L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gemmato si è fatta carico dell'organizzazione dell'evento finanziando le spese per la sala cinematografica e per tutti i servizi annessi quali le proiezioni, il recupero delle pellicole e il pagamento dei diritti relativi.
«A partire da domani, giovedì 24 gennaio e fino a lunedì 28 gennaio - spiega l'assessore alla Cultura, Lucrezia Chiapparino - accompagneremo le classi quinte della scuola primarie, le terze delle scuole medie e le quinte delle scuole superiori di Terlizzi, insieme ai loro docenti, nella visione di questi due splendidi racconti. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i più giovani su un dramma umano così abnorme e allo stesso tempo avvicinare i nostri ragazzi alla poesia narrativa del cinema».
L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gemmato si è fatta carico dell'organizzazione dell'evento finanziando le spese per la sala cinematografica e per tutti i servizi annessi quali le proiezioni, il recupero delle pellicole e il pagamento dei diritti relativi.