Ninni Gemmato in diretta Facebook
Ninni Gemmato in diretta Facebook
Attualità

Gemmato duro con Emiliano: «È completamente falso parlare di potenziamento dell'Ospedale "Sarcone"»

La risposta al provvedimento comunicato oggi. Chiuso anche il mercato dei fiori

«Parlare di potenziamento dell'Ospedale "Sarcone" significa divulgare una notizia completamente infondata». Non ha tardato ad arrivare la dura risposta del sindaco Ninni Gemmato, in diretta streaming questo pomeriggio dalla piattaforma virtuale di Facebook, al comunicato della Asl Bari pubblicato dalle testate locali. La diretta si era resa necessaria, ha spiegato, per informare i cittadini terlizzesi circa quelle che definisce le «falsità» del comunicato stampa della Regione Puglia.

Gemmato, infatti, ha spiegato che il termine «potenziamento» contrasta di fatto con le misure che in realtà sono state varate dal governatore Michele Emiliano. In primo luogo, rileva la gravità dell'«annientamento del Pronto Soccorso che sarà sostituito con un'ambulanza medicalizzata». In seconda battuta, il reparto di medicina, che «attualmente funziona benissimo», sarà riconvertito in reparto di lungo degenza. Infine, la pneumologia «che fino a luglio scorso funzionava finché non ne sono stati sospesi i ricoveri» da oggi sarà votata alla sola riabilitazione respiratoria.

A partire dalle ore 8 di lunedì prossimo, 16 marzo, l'Ospedale "Michele Sarcone" «non sarà più un ospedale ma sarà un presidio territoriale di assistenza», comunica amaramente il primo cittadino. Purtroppo, sottolinea, «non saranno più forniti i servizi tipici dell'ospedale».

In fase di piena emergenza da Coronavirus, in cui il picco pugliese è atteso nelle prossime due settimane, «si sta pensando già alla fase post acuta che è di più facile risoluzione quando, invece, in un momento critico come questo dobbiamo pensare alla fase acuta!», sottolinea severamente Gemmato.

«Queste non sono buone notizie per Terlizzi proprio ora che il virus è in fase di espansione in Puglia», ribadisce più volte il primo cittadino che evidenzia come negli anni passati siano stati spesi milioni e milioni di euro non solo per rendere efficiente il nostro Pronto Soccorso ma anche per dotare la pneumologia di apparecchiature utili per la terapia intensiva. Pure queste sono state «abbandonate» nonostante siano ancora funzionanti.

Gemmato, poi, si rivolge ai suoi avversari politici in merito alla «letterale spoliazione» che ha subito il nostro nosocomio. «I miei avversari si trovano a difendere l'indifendibile. Diranno anche che i miei sono atti di sciacallaggio perché non ci dovrebbero essere scontri tra parti politiche in questo periodo delicato».

Tuttavia, non manca di lanciare agli stessi un appello costruttivo. «È il momento di unirsi. Restiamo uniti. Vorrei che questo costituisse argomento di riflessione anche con altri Sindaci».

Un ultimo pensiero, il sindaco Gemmato lo dedica, in particolare, a tutti i floricoltori che stanno vivendo un momento di grossa difficoltà per via della chiusura del mercato dei fiori. L'area mercatale non sarà, infatti, più fruibile in questi giorni, con gravi ripercussioni economiche su un settore primario della produzione terlizzese.
  • Ninni Gemmato
  • ospedale michele sarcone
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Si terrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Il 16 giugno scorso grande partecipazione su un tema molto sentito in città
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.