illuminazione
illuminazione
Politica

Efficientamento energetico, nuova interrogazione di Grassi e De Chirico

Sotto la lente d'ingrandimento il progetto di nuova illuminazione pubblica

Nuova interrogazione urgente da parte dei consiglieri del Partito Democratico, Michele Grassi e Michelangelo De Chirico, sul tema dell'efficientamento energetico a Terlizzi.

Nei mesi scorsi, l'Amministrazione comunale ha presentato il progetto di nuova illuminazione pubblica ed aveva destinato 260mila euro alle opere, con impianti fotovoltaici ad hoc nell'agro. Una destinazione completa che non era piaciuta alle opposizioni cittadine, che nella seduta del 28 settembre scorso avevano sì votato a favore, ma avevano sollevato non poche problematiche.

GLI INTERROGATIVI
Nella loro interrogazione, infatti, Grassi e De Chirico ricordano come la destinazione dei nuovi punti luce sia essenzialmente destinata alle periferie, bisognose certamente di intervento, ma non le uniche zone che hanno presentato problematiche ed auspicano in intervento capillare.
Da qui alcuni interrogativi: «L'opzione di realizzare esclusivamente interventi di "nuovi punti luce" - chiedono i due consiglieri del Partito Democratico - proviene dalla consapevolezza che l'impianto di pubblica illuminazione urbano sia efficiente, nonostante sia notorio a chiunque che dal 2013 il paese alle prime piogge subisce interruzioni di energia, creando in intere aree urbane, per diverse ore o per diversi giorni, gravi problemi di sicurezza? Alla luce dell'ampio e approfondito dibattito scaturito in sede di Consiglio Comunale nella seduta del 28 settembre scorso, che ha visto anche il voto favorevole dell'Opposizione per la ratifica del contributo del Governo Italiano di 260.000 euro, non sarebbe stato opportuno condividere in sede di Commissione Consiliare Permanente II le scelte programmatiche per l'individuazione delle contrade e della viabilità periferica nonché i criteri generali? Le richieste dei cittadini terlizzesi interessati ad ottenere maggiore sicurezza risultano essere state tutte acquisite ufficialmente al protocollo generale dell'Ente Locale? I nuovi punti luce verrebbero posizionati esclusivamente per i residenti delle aree extraurbane?».

FARE CHIAREZZA
Ci sono tuttavia, è il caso di scriverlo, alcuni punti "oscuri" su cui Grassi e De Chirico provano a capirci qualcosa: «Alla luce anche di tutto quanto su evidenziato, agli scriventi invece risulterebbe che, cosi come per ulteriori interventi già realizzati precedentemente, i punti luce non sarebbero stati allocati solo per i residenti, così come anche risulterebbe che alcuni interventi a realizzarsi (con i fondi del Governo Italiano) prevederebbero "nuovi punti luce" di fatto già esistenti in quanto installati nei mesi scorsi (con ulteriore programmazione tecnico-finanziaria); altresì, risulterebbe che taluni "nuovi punti luce" verrebbero posizionati anche in aree private (a titolo esemplificativo: strada Cappella di Mezzo, strada Pozzo Misuriello e Gurgo). Pertanto, gli scriventi interroganti - anche al fine di evitare ogni e qualsiasi sperequazione nei confronti dei cittadini terlizzesi - chiedono all'Amministrazione Comunale, anticipatamente al dibattito in sede di massima assise, di prestare maggiore attenzione alle problematiche avanzate ed eventualmente di procedere, con relativa cortese urgenza, ad apposita verifica certificata relativamente alle scelte adottate dalla Stazione Appaltante», è la conclusione e l'auspicio dei due consiglieri Dem.
  • Michele Grassi
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto La nota congiunta insieme agli altri quaranta sindaci dell’Area Metropolitana di Bari
Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Il primo cittadino: «Obiettivo raggiunto anche grazie al mio continuo e incessante interessamento»
Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Il sindaco De Chirico: «Proseguiamo con impegno e dedizione nello sviluppo e nella tutela del nostro territorio»
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Il sindaco De Chirico e l'assessore De Palma invitano a denunciare qualsiasi movimento sospetto
Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco De Chirico spiega la progressione del cantiere, De Palma ironizza sulla visita di Romito e rilancia
Michele Grassi su sicurezza a Terlizzi: «Occorre darsi una mossa» Michele Grassi su sicurezza a Terlizzi: «Occorre darsi una mossa» L'anima critica del centrosinistra è tornato a parlare sui recenti fatti di cronaca
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.