vivai
vivai
Attualità

Crisi vivaisti e Xylella, la Regione continua con lo scaricabarile

Coldiretti: «E’ incredibile che l’amministrazione regionale, pur di non firmare le deroghe abbia avanzato la proposta di indennizzare le aziende»

Pieno appoggio e sostegno di Coldiretti Puglia alla manifestazione dei vivaisti pugliesi che continuano a non avere le deroghe richieste per la movimentazione delle piante specificate nelle aree delimitate, nonostante il Comitato Fitosanitario Nazionale si sia chiaramente espresso favorevolmente in tal senso.

"La palla è passata all'Osservatorio Fitosanitario regionale e 'l'obbligo di firma' compete alla macchina burocratica regionale. Ci chiediamo che senso abbia avuto aspettare le risoluzioni del Comitato fitosanitario nazionale, se già si è pronti a metterle in discussione e a richiedere il parere dell'Avvocatura regionale per firmare o meno le deroghe? L'inaccettabile scaricabarile ha già mandato in fumo 10 milioni di euro di reddito delle aziende vivaistiche e 1000 posti di lavoro", denuncia il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

"E' incredibile che l'amministrazione regionale, pur di non firmare le deroghe abbia avanzato la proposta di indennizzare le aziende» ìaggiunge il presidente di Coldiretti Brindisi, Filippo De Miccolis, che ha preso parte alla manifestazione dei vivaisti davanti all'Assessorato regionale -. Ci chiediamo con quali soldi, poi. In altre parole le imprese vivaistiche dovrebbero decidere di smettere di fare impresa, aspettando con il cappello in mano di farsi indennizzare. I vivaisti, al pari di olivicoltori e frantoiani, non vogliono elemosine, vogliono solo avere la libertà di lavorare, produrre e fare reddito d'azienda".

I vivaisti salentini, almeno quelli che sono riusciti a sopravvivere, hanno dovuto dedicarsi al giardinaggio o alle sole piante non specificate, mentre l'Osservatorio fitosanitario non sta rilasciando più neppure il registro dei passaporti per la movimentazione delle piante fuori dalle aree delimitate.
Una delle richieste avanzate da Coldiretti Puglia riguarda l'autorizzazione alla produzione e alla vendita, esclusivamente nelle aree infette, con opportuni strumenti di rintracciabilità, oltre che delle piante specificate anche delle piante ospiti riconosciute, o in via di riconoscimento da parte di avvalorati studi scientifici, resistenti o immuni alla Xylella Fastidiosa.
  • mercato dei fiori
  • xylella
  • vivaisti
Altri contenuti a tema
Ruolo del bio-distretto delle Lame, se ne discute al Mercato dei Fiori di Terlizzi Ruolo del bio-distretto delle Lame, se ne discute al Mercato dei Fiori di Terlizzi Convegno divulgativo sabato 18 ottobre
Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Il presidente Giuseppe De Noia: «Irresponsabile non attuare le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Installato un defibrillatore al mercato dei fiori di Terlizzi Installato un defibrillatore al mercato dei fiori di Terlizzi Iniziativa voluta dai consiglieri Angela De Chirico e Giuseppe De Sario
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi A fronte del focolaio a Bisceglie, il gruppo cittadino sta costituendo un gruppo operativo
Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Piante infette anche nella BAT, preoccupazione a Terlizzi
Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco De Chirico spiega la progressione del cantiere, De Palma ironizza sulla visita di Romito e rilancia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.