casilli
casilli
Politica

Aumenta la tassa rifiuti, Movimento 5 Stelle: «Colpa della disastrosa gestione Emiliano”

Anche a Terlizzi nonostante il riconoscimento di Comune Riciclone è previsto un aumento della TARI

"Un salasso per tutti i cittadini pugliesi. A questo risultato sta portando la disastrosa gestione dei rifiuti del governo Emiliano. L'aumento inevitabile della Tari che molti Comuni dovranno applicare, nonostante siano cresciute le percentuali di raccolta differenziata, è la conseguenza di un sistema di gestione dei rifiuti che fa ancora un uso massiccio delle discariche private ed è privo di impianti pubblici di compostaggio". Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili.

In Italia, nel 2016, sono diminuiti i rifiuti terminati in discarica, in Puglia invece la discarica continua a essere la destinazione finale più usata. Nella nostra regione il 48% del rifiuto prodotto finisce in discarica, contro una media nazionale del 25% e quella delle altre regioni del Meridione ferma al 42%.

"Nel 2016 la Puglia ha dovuto trasferire oltre 13mila tonnellate di rifiuti fuori regione - incalza il pentastellato - alimentando un aumento dei costi per i pugliesi. Le negligenze del Governo regionale hanno creato un sistema che assomiglia a un cane che si morde la coda e disperde il buon lavoro svolto da tanti pugliesi, che ha portato all'aumento della raccolta differenziata, anche se è ancora lontano il raggiungimento del 65%. E il paradosso è proprio questo: aumenta la Tari anche se aumenta la raccolta differenziata. Proprio perché l'impegno dei cittadini rischia di essere dissolto da un sistema di impiantistica obsoleto e inefficace e da una gestione a livello di ARO in molti casi insostenibile per i Comuni. I ritardi della Regione Puglia nell'approvare il nuovo piano di gestione dei rifiuti - conclude Casili - nonostante i proclami di Emiliano, hanno poi provocato il cortocircuito definitivo. Un limbo in cui cittadini e amministrazioni virtuose sono costretti a pagare di più, anziché essere premiati".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.