INPS
INPS
Attualità

Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale

Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali

La Prestazione Universale è stata istituita in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. Si tratta di una nuova misura economica riservata agli ultra ottantenni non autosufficienti con lo scopo di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali per il sostegno della domiciliarità e dell'autonomia personale.

Hanno diritto alla prestazione le persone anziane non autosufficienti che:
-abbiano età anagrafica pari o superiore a 80 anni, e il riconoscimento di un livello di bisogno assistenziale gravissimo;
-abbiano un ISEE socio sanitario ordinario non superiore a 6mila euro;
-siano beneficiari dell'indennità di accompagnamento.

La prestazione economica, esente da imposizione fiscale e non soggetta a pignoramento, è erogata su base mensile a decorrere dal primo giorno del mese di presentazione della domanda ed è erogata per il periodo di sperimentazione indicato dalla legge (art. 34 D.lgs 29/2024): 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026.
La quota integrativa è finalizzata a: remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza, svolto da lavoratori domestici, con mansioni di assistenza alla persona titolari di rapporto di lavoro conforme ai contratti collettivi nazionali di settore, di cui all'articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.
Oppure: ad acquistare servizi destinati al lavoro di cura e assistenza e forniti da imprese e professionisti qualificati nel settore dell'assistenza sociale non residenziale, nel rispetto delle specifiche previsioni contenute nella programmazione integrata di livello regionale e locale.
Le due modalità di spesa sono alternative.

La Prestazione Universale è erogata dall'INPS, su espressa richiesta da parte della persona anziana non autosufficiente in possesso dei requisiti previsti dalla legge, anche tramite gli enti di patronato.
  • Regione Puglia
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.