gal xylella
gal xylella
Attualità

Xylella, il Gal Nuovo Fior d’Olivi lavora a un piano di sensibilizzazione

Per Terizzi presente il presidente del Consiglio comunale Mario Ruggiero

Si è tenuto lunedì sera, nella Sala degli Specchi del Comune di Bitonto, il tavolo tecnico convocato dal Gal Nuovo Fior d'Olivi per predisporre un piano valido di sensibilizzazione alla questione xylella da divulgare nei Comuni di Bitonto, Giovinazzo, Terlizzi, Palo del Colle, Grumo Appula, Modugno e Binetto. Per Terlizzi era presente il presidente del Consiglio comunale Mario Ruggiero.

All'incontro, oltre al Presidente del Gal, Antonio Saracino, ed al Direttore tecnico, Pasquale Brandi, hanno preso parte i rappresentanti delle 7 amministrazioni comunali e i rappresentanti delle organizzazioni agricole.
"Abbiamo ritenuto doveroso convocare questo tavolo per non farci trovare impreparati, la xylella avanza molto velocemente ed è giusto ed opportuno che gli agricoltori sappiano come comportarsi – ha sottolineato il Presidente Antonio Saracino -. Abbiamo il dovere di difendere il nostro territorio e l'inestimabile patrimonio olivicolo che abbiamo ereditato".

Il Gal Nuovo Fior d'Olivi fungerà in questo percorso da sentinella del territorio.
Nelle prossime settimane, infatti, in stretta collaborazione con le organizzazioni agricole ed i Comuni, sarà divulgato un opuscolo informativo e saranno organizzati incontri pubblici aperti alla cittadinanza per parlare di questo problema e di tutte le buone pratiche agricole necessarie per provare a bloccare l'avanzata del batterio.
"Assisteremo i Comuni, inoltre, anche negli sportelli antixylella che saranno creati nei prossimi mesi", ha assicurato Saracino.
  • xylella
  • Nuovo Gal Fior d'olivi
Altri contenuti a tema
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi A fronte del focolaio a Bisceglie, il gruppo cittadino sta costituendo un gruppo operativo
Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Piante infette anche nella BAT, preoccupazione a Terlizzi
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese La nota di Coldiretti Puglia
Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Terlizzi Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Terlizzi La malattia avanza. Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi disponibili in formato aperto sul portale regionale
Xylella attacca i mandorli. Preoccupazione negli agricoltori terlizzesi Xylella attacca i mandorli. Preoccupazione negli agricoltori terlizzesi Sicolo (CIA Puglia): «Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca»
Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Il Comune raccomanda le "buone pratiche" nel periodo di massima diffusione della sputacchina
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.