vaticano
vaticano
Eventi e cultura

Viaggio giubilare a Roma con il vescovo, ecco come partecipare

Tutte le istruzioni utili per le comunità parrocchiali

La comunità diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi vivrà il pellegrinaggio giubilare a Roma, in occasione dell'anno santo della misericordia, sabato 22 ottobre 2016, presieduto dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia. É tempo di dare la propria adesione rivolgendosi nelle rispettive parrocchie o contattando l'Ufficio diocesano pellegrinaggi (don Franco Sancilio, c/o parrocchia S. Domenico, Molfetta, 080/3355000). La quota di partecipazione è di 30 euro e comprende il viaggio in pullman GT e il kit del pellegrino.

Il programma della giornata prevede:
Ritrovo e partenza dai luoghi indicati dalla parrocchia presso cui ci si è iscritti, alle ore 23,30 di venerdì 21 settembre; viaggio in pulman GT.
Raduno dei partecipanti a Roma presso il Porticato Edizioni Ancora, ore 6,30. Distribuzione dei pass per entrare in Piazza San Pietro e partecipazione all'udienza del S. Padre.
Al termine dell'udienza i Pellegrini raggiungono il vicino santuario della Divina Misericordia (Via dei Penitenzieri, 12) per la Concelebrazione presieduta dal Vescovo, con inizio alle ore 12 (massima puntualità).
A conclusione della celebrazione: tempo libero

Ogni parrocchia può organizzare autonomamente il viaggio, ma bisogna comunicare il numero dei partecipanti al direttore diocesano per prenotare i pass. Per chi non vuol portare il pranzo a sacco, si consiglia di accedere presso il parcheggio "Gianicolo" (5° piano) e raggiugere il self service dove con 10 euro si può consumare un discreto pranzo.
Alle ore 16,00: ritrovo in piazza San Pietro presso la Fontana posizionata a destra di chi guarda la Basilica e inizio del cammino penitenziale per attraversare la Porta Santa di San Pietro con il momento di preghiera.
Ritorno in Diocesi.
  • diocesi
  • Terlizzi
  • Roma
  • vaticano
  • vaggio giubilare
Altri contenuti a tema
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
“Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata “Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata Il dibattito si è tenuto presso la Sala Teatro G. Albanese della parrocchia Santa Maria della Stella
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Anche i 5 Stelle di Terlizzi hanno partecipato alla marcia per la pace di Roma Anche i 5 Stelle di Terlizzi hanno partecipato alla marcia per la pace di Roma Hanno protestato contro la fornitura di armi in Ucraina
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.