Lavori al verde pubblico. <span>Foto Francesco Pittò</span>
Lavori al verde pubblico. Foto Francesco Pittò
Politica

Verde pubblico, l'amministrazione di Terlizzi replica a Barione

La nota di Palazzo di Città: «Rispondiamo con fatti concreti»

Pubblichiamo la nota di Palazzo di Città sul verde pubblico, in risposta alle critiche mosse nei giorni scorsi dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Francesco Barione.

«In risposta alle recenti dichiarazioni sulla gestione del verde pubblico del consigliere comunale Barione pubblicate sulla testata Terlizziviva, l'Amministrazione comunale - Assessorato all'Ambiente - intende fare chiarezza, fornendo dati e fatti concreti che smentiscono le accuse mosse e dimostrano l'impegno profuso in questi anni.
L'Amministrazione comunale ribadisce che parlare di verde pubblico è legittimo e necessario, ma sottolinea come le critiche mosse dal Consigliere manchino di fondamento, specialmente considerando il suo passato amministrativo, infatti quando ha guidato il Paese con la sua Amministrazione, nulla è stato fatto in termini di tutela del verde pubblico.
Le recenti affermazioni del consigliere Barione riguardo una "strage" silenziosa di alberi a Terlizzi, strumentalizzando la tragica caduta di un albero in viale Roma (all'interno di un cantiere) e l'espianto di alcune piante per i lavori di riqualificazione (come quelli del progetto PINQUA, dove diversi alberi sono stati ripiantati), non rispecchiano la realtà dei fatti».


Dati concreti sulla riforestazione urbana
«Oltre 130 nuovi alberi sono già stati piantati in città, e molti altri sono in fase di programmazione. Questi interventi riguardano il centro urbano, le villette periferiche e numerosi alveoli lungo i marciapiedi rimasti vuoti per decenni. Le immagini disponibili testimoniano questo significativo aumento del patrimonio arboreo cittadino».

Interventi Specifici all'Area del PalaFiori
«Il Consigliere ha espresso preoccupazione per l'area giardino antistante il Palafiori. Abbiamo ereditato un "deserto" al momento del nostro insediamento ed ora sta sorgendo un giardino l'Amministrazione ha posto in essere diversi interventi:
Piantato 16 alberi nei mesi scorsi.
Riqualificato le aiuole con oltre 1000 piante di diverse specie.
Ripristinato l'impianto di irrigazione, guasto da anni.
Si precisa che l'unico albero secco presente in quell'area verrà rimosso per motivi di sicurezza. Inoltre, decine di nuovi alberi sono in fase di piantumazione in questi giorni nella zona adiacente, nell'ambito dei cantieri PINQUA. Si rammenta che in passato, quando il Consigliere era in carica, numerosi abbattimenti di alberi non sono stati seguiti da ripiantumazioni, come dimostrano alcune immagini di repertorio nel Parco Marinelli».


Una gestione programmatica e non certo improvvisata
«Contrariamente all'accusa di una gestione improvvisata, l'Amministrazione comunale sottolinea di aver ereditato un "deserto" non solo in parchi e giardini, ma anche sul piano degli atti amministrativi».

Ci si è subito adoperati per porre in atto soluzioni
«Realizzato un Censimento delle essenze arboree del patrimonio pubblico, completato a fine 2022.
Dotato il Comune del Regolamento Comunale per la fruizione e la tutela del verde urbano pubblico e privato, approvato in Consiglio Comunale a settembre 2023, un provvedimento mai realizzato prima e frutto di un ampio confronto con le associazioni del territorio.
Nei prossimi mesi, è previsto un aggiornamento del censimento delle essenze arboree, propedeutico a una nuova gara per la gestione del verde pubblico. Questa gara dovrà necessariamente coprire le aree di espansione e i numerosi alberi piantati in questi anni, garantendo una manutenzione adeguata e lungimirante.
"Molto c'è ancora da migliorare su questo tema, che è giustamente sempre più al centro dell'attenzioni dei cittadini. Ci impegneremo per trovare, anche tramite finanziamenti pubblici, le ingenti risorse necessarie per una gestione puntuale e attenta di tutto il verde e per acquistare e piantare sempre più alberi e piante. Questo anche alla luce dei cambiamenti climatici con le sempre più scarse piogge e la difficoltà nel reperimento di acqua per innaffiature. Siamo sempre pronti ad accogliere preziosi suggerimenti dalle associazioni ambientaliste e dai cittadini sensibili ai tempi ambientali ma non accettiamo lezioni da chi, in passato, ha solo saputo 'parlare' senza agire concretamente per la tutela del nostro patrimonio verde».

  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
"Economia Verde", se ne parlerà in Sala Consiliare martedì 3 giugno "Economia Verde", se ne parlerà in Sala Consiliare martedì 3 giugno Focus dell'incontro a cui parteciperanno gli amministratori saranno gli "Interventi di infrastrutturazione verde del territorio",
Alberature lungo la via Appia-Traiana: Barione presenta interrogazione Alberature lungo la via Appia-Traiana: Barione presenta interrogazione Il 12 agosto una segnalazione sulla loro pericolosità
Verde secco sottovia? La replica al veleno di Minutillo a Barione Verde secco sottovia? La replica al veleno di Minutillo a Barione L'assessore risponde alle critiche del consigliere di Fratelli d'Italia
Un parchetto “delle ombre” a Terlizzi iniziato e mai realmente ultimato Un parchetto “delle ombre” a Terlizzi iniziato e mai realmente ultimato Lettera aperta al primo cittadino di un residente della zona
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Nuova piantumazione a Terlizzi nell’ambito del progetto PinQua Nuova piantumazione a Terlizzi nell’ambito del progetto PinQua L’evento avrà luogo in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente
Verde pubblico, Fratelli d'Italia Terlizzi bacchetta l'amministrazione - VIDEO Verde pubblico, Fratelli d'Italia Terlizzi bacchetta l'amministrazione - VIDEO Barione: «Promesse dal palco di due anni fa disattese»
Verde a Terlizzi, l'amministrazione comunale fa il punto della situazione Verde a Terlizzi, l'amministrazione comunale fa il punto della situazione La nota completa di Palazzo di Città
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.