Raccolta Fondi Polo Liceale
Raccolta Fondi Polo Liceale
Scuola

Una raccolta fondi del Polo liceale per aiutare i ragazzi siriani in difficoltà

Come iniziativa una tombolata online per gli studenti di Damasco

Si è svolta all'insegna della solidarietà l'assemblea d'istituto prenatalizia organizzata dagli studenti del Polo liceale "Licei Sylos – Fiore", sempre attenti a coniugare il sapere con la vita, ad allenare la mente senza dimenticare il cuore, a gettare lo sguardo oltre i propri confini.

Da qui l'idea di mettersi in gioco realizzando una tombolata rigorosamente online diretta a una raccolta fondi per sostenere alcuni ragazzi siriani la cui esistenza è stata devastata da una lunga guerra e dall'embargo.

L'aspetto ludico ha, però, ceduto il passo alla riflessione, alla commozione, alla presa di coscienza che solo la cooperazione, la fraternità, l'essere gli uni per gli altri può riscattare dalla paura, risollevare dalle macerie e gettare semi di speranza.

Importante è stato il collegamento in diretta con gli studenti del doposcuola di Damasco dove i referenti dell'AMU sono impegnati a dare accoglienza ai ragazzi che hanno la guerra negli occhi e una vita segnata esclusivamente da sofferenze, traumi, lutti. Si tratta di un'Organizzazione Non Governativa di sviluppo impegnata in progetti di cooperazione internazionale ed educazione alla cittadinanza globale.

Dopo i saluti istituzionali delle dirigenti delle due scuole, Anna Maria Allegretta e Violet AlDai, la parola è passata agli studenti che, superando ogni barriera di cultura, di religione, di lingua, si sono scambiati gli auguri.

«Che sia un anno migliore per noi e per voi», ha detto in arabo Elena Hatweik: una frase secca in grado di far venire la pelle d'oca per l'intensità, l'efficacia e la lapidarietà delle parole, dimostrando che in fondo la pace è una cosa semplice.

Hanno arricchito il collegamento con la loro testimonianza Robert Chelhod, coordinatore del progetto "Semi di Speranza" in Siria e Stefania Nardelli, referente in Italia dell'Azione Mondo Unito. A suggellare l'incontro l'intervento di Annalisa Marinelli, referente scolastico dei progetti d'internazionalizzazione, che ha messo in luce la speciale vocazione del polo terlizzese in cui il benessere dei ragazzi passa attraverso le tante opportunità di crescita e di conoscenza.

Al polo liceale, ai rappresentanti di istituto, Samuele, Alessia, Giada e Daniele, all'AMU e ai ragazzi del doposcuola di Damasco, il plauso di tutta la città: sono semi di speranza per un mondo migliore.
Colelgamento con ragazzi siriani
  • polo liceale
Altri contenuti a tema
Pienone a Terlizzi per la Notte Nazionale del Liceo Classico Pienone a Terlizzi per la Notte Nazionale del Liceo Classico Molto seguito l'incontro con l'attore Maurizio Micheli
In arrivo dieci studenti spagnoli in Erasmus al Polo Liceale In arrivo dieci studenti spagnoli in Erasmus al Polo Liceale Sarà una settimana alla scoperta del nostro territorio
Al via la quarta edizione della "Settimana della Scienza" al Polo liceale di Terlizzi Al via la quarta edizione della "Settimana della Scienza" al Polo liceale di Terlizzi Si svolgerà dal 9 al 17 gennaio
"Il Servizio Sanitario Nazionale": presentazione del libro al Polo liceale di Terlizzi "Il Servizio Sanitario Nazionale": presentazione del libro al Polo liceale di Terlizzi Interverranno l'autore Gero Grassi e il Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone
Liceali di Terlizzi in Erasmus: «Siamo tornati cambiati» Liceali di Terlizzi in Erasmus: «Siamo tornati cambiati» Nel 2023 gli studenti spagnoli saranno accolti dal Polo liceale
Erasmus: dieci studenti del Polo liceale partiranno per la Spagna Erasmus: dieci studenti del Polo liceale partiranno per la Spagna Prima mobilità del progetto premiato dall'Unione Europea
Esami di maturità: 150 gli studenti del Polo liceale impegnati nella due giorni di prove Esami di maturità: 150 gli studenti del Polo liceale impegnati nella due giorni di prove Prima il tema di italiano, giovedì la disciplina d'indirizzo del corso di studi
L'attore Franco Castellano ospite al Polo liceale con uno spettacolo su don Tonino Bello L'attore Franco Castellano ospite al Polo liceale con uno spettacolo su don Tonino Bello "Il prete della stola e del grembiule" , la piece sulla pace
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.