polo liceale
polo liceale
Scuola

Al via la quarta edizione della "Settimana della Scienza" al Polo liceale di Terlizzi

Si svolgerà dal 9 al 17 gennaio

Tutto pronto al Polo liceale Sylos-Fiore di Terlizzi per il consueto appuntamento di gennaio con la "Settimana della Scienza", giunta quest'anno alla quarta edizione.

Il ciclo di conferenze, che si svolgerà da oggi, 9 gennaio, sino al 17 gennaio, ha lo scopo di continuare a favorire nel contesto scolastico la divulgazione scientifica attraverso la trattazione di temi di particolare interesse e attualità che investono l'uomo nella sua dimensione individuale e sociale, senza trascurare gli apporti delle diverse discipline e dei vari saperi alla comprensione degli attuali traguardi del progresso della ricerca scientifica e tecnologica e delle sue applicazioni nei campi più disparati.

Il confronto con esperti provenienti dal mondo accademico, delle istituzioni, della ricerca e della medicina ha l'importante obiettivo di promuovere nei giovani interesse e passione per le discipline STEM e, più in generale, per la cultura scientifica, proiettando le conoscenze delle studentesse e degli studenti ben oltre il perimetro scolastico con un chiaro intento orientativo verso prospettive personali di studio e professionali in ambito scientifico e con un'attenzione particolare al superamento del divario di genere.

Dopo aver trattato nelle precedenti edizioni della Settimana della Scienza di dissesto idrogeologico, di cambiamenti climatici ed energie rinnovabili, di nutrigenomica e, ancora, di scelte etiche nella ricerca scientifica, di auto senza conducente, di investigazioni scientifiche, di grafici epidemiologici, ma anche di salute e ricerca, di Coronavirus, di radiodiagnostica e, poi ancora, di robot e automazione, di qualità dell'aria e polveri sottili, di sistemi viventi, di esperienza della professione medica nei teatri di guerra, ora gli studenti si apprestano a discutere di cosmologia a partire dalla visione dantesca, di realtà aumentata e di ingegneria, di cellule staminali, di solidarietà e responsabilità sociale, di ricerca biomedica e oncologica, di Servizio Sanitario Nazionale.

Sarà ancora una volta un'importante occasione di confronto intergenerazionale con professionalità differenti, portatrici di esperienze personali significative in campi diversi, capaci di accendere curiosità e interesse nei giovani alle prese con la costruzione del proprio futuro.
  • polo liceale
  • polo liceale Sylos-Fiore
  • Settimana della scienza
Altri contenuti a tema
Il Polo liceale "Sylos-Fiore" di Terlizzi premiato al Ministero dell’Istruzione Il Polo liceale "Sylos-Fiore" di Terlizzi premiato al Ministero dell’Istruzione Il riconoscimento nell'ambito del concorso “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”
1 Libertà d'informazione, gli studenti del Polo liceale di Terlizzi saranno premiati a Roma Libertà d'informazione, gli studenti del Polo liceale di Terlizzi saranno premiati a Roma "21 voci libere e pensanti" è il loro lavoro che ha ricevuto una menzione speciale
Maturità 2023, per gli studenti terlizzesi oggi la prima prova scritta Maturità 2023, per gli studenti terlizzesi oggi la prima prova scritta Impegnati i ragazzi e le ragazze del Polo Liceale "Sylos-Fiore" e del "Volta-De Gemmis"
Pienone a Terlizzi per la Notte Nazionale del Liceo Classico Pienone a Terlizzi per la Notte Nazionale del Liceo Classico Molto seguito l'incontro con l'attore Maurizio Micheli
Maurizio Micheli ospite d'onore della Notte bianca del Liceo "Sylos-Fiore" di Terlizzi Maurizio Micheli ospite d'onore della Notte bianca del Liceo "Sylos-Fiore" di Terlizzi Venerdì 5 maggio la IX edizione dell'appuntamento su scala nazionale
Il Polo Liceale "Sylos-Fiore" di Terlizzi alle semifinali del Torneo della disputa "Dire e contraddire" Il Polo Liceale "Sylos-Fiore" di Terlizzi alle semifinali del Torneo della disputa "Dire e contraddire" Gli studenti terlizzesi concorrevano con altre scuola sotto le insegne dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Trani
In arrivo dieci studenti spagnoli in Erasmus al Polo Liceale In arrivo dieci studenti spagnoli in Erasmus al Polo Liceale Sarà una settimana alla scoperta del nostro territorio
"Il Servizio Sanitario Nazionale": presentazione del libro al Polo liceale di Terlizzi "Il Servizio Sanitario Nazionale": presentazione del libro al Polo liceale di Terlizzi Interverranno l'autore Gero Grassi e il Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.