gero grassi
gero grassi
Scuola

"Il Servizio Sanitario Nazionale": presentazione del libro al Polo liceale di Terlizzi

Interverranno l'autore Gero Grassi e il Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone

Nell'ambito della "Settimana della Scienza" organizzata anche quest'anno dal Polo liceale Sylos-Fiore, domani, martedì 10 gennaio, sarà presentato alla comunità scolastica il libro "Il Servizio Sanitario Nazionale. Storia, protagonisti ed evoluzioni normative, approfonditi nella scuola pugliese".

Una proposta editoriale originale, voluta dal Consiglio Regionale della Puglia, che ha visto impegnati in prima fila studenti e docenti del Liceo Banzi Bazoli di Lecce e del Polo liceale Sylos Fiore di Terlizzi coordinati dall'autore del libro, l'on. Gero Grassi.

Il libro è frutto di un lavoro collaborativo e interistituzionale, un percorso interdisciplinare e di ricerca storica sulla Sanità, che va dal 1847 (Re Carlo Alberto) al 2022 (Governo Draghi), e ha la sua chiave di volta nella legge n. 833 del 1978 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale.

Attraverso l'esame dell'iter legislativo, degli atti e del dibattito parlamentare che hanno condotto all'approvazione della legge, gli studenti dei due licei hanno potuto ricavare un'immagine vivida della società e della classe politica del tempo, delle contrapposizioni ideologiche e delle sensibilità dei parlamentari appartenenti ai diversi orientamenti politici. Ma soprattutto hanno potuto valutare con spirito critico la portata rivoluzionaria di una legge che, dopo trent'anni dall'entrata in vigore della Costituzione, giungeva a dare concreta realizzazione all'art. 32, e comprendere con strumenti più adeguati la complessità del dibattito attuale sull'obbligo vaccinale deflagrato con la pandemia, il difficile confronto tra salute individuale e salute collettiva, i limiti dell'assistenza sanitaria, i costi del sistema sanitario, le difficili scelte dei decisori politici e le implicazioni sui destini dei singoli e collettivi. Per non dire delle capacità di lavorare in rete messe in campo da ciascuno.

Di tutto questo si discuterà nell'auditorium scolastico insieme al Presidente del Consiglio Regionale, Loredana Capone, all'on. Gero Grassi e agli studenti del gruppo di lavoro, Gabriella Caldarola, Alberto Gemmato, Micaela Grazioso, Mirko Summo, Maria Tempesta, Pierluca Vino della classe 5^A liceo classico a.s. 2021-22, coordinati dalla prof.ssa Eugenia Capurso, docente di filosofia e storia.
  • polo liceale
  • Gero Grassi
  • presentazione libro
  • libro
  • loredana capone
  • polo liceale Sylos-Fiore
  • Settimana della scienza
Altri contenuti a tema
Il Polo liceale "Sylos-Fiore" di Terlizzi premiato al Ministero dell’Istruzione Il Polo liceale "Sylos-Fiore" di Terlizzi premiato al Ministero dell’Istruzione Il riconoscimento nell'ambito del concorso “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”
Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco L'evento si terrà venerdì 20 ottobre in pinacoteca De Napoli
Un incontro in memoria di Peppino Tricarico Un incontro in memoria di Peppino Tricarico Appuntamento il 20 ottobre in Pinacoteca "de Napoli"
Giovanni Bitetto presenta il suo "Sacro niente" a "Le città Invisibili" Giovanni Bitetto presenta il suo "Sacro niente" a "Le città Invisibili" Venerdì 6 ottobre in libreria anche un evento per bambini
1 Libertà d'informazione, gli studenti del Polo liceale di Terlizzi saranno premiati a Roma Libertà d'informazione, gli studenti del Polo liceale di Terlizzi saranno premiati a Roma "21 voci libere e pensanti" è il loro lavoro che ha ricevuto una menzione speciale
Maturità 2023, per gli studenti terlizzesi oggi la prima prova scritta Maturità 2023, per gli studenti terlizzesi oggi la prima prova scritta Impegnati i ragazzi e le ragazze del Polo Liceale "Sylos-Fiore" e del "Volta-De Gemmis"
Lo scrittore Nicola Pesce questa sera a Terlizzi Lo scrittore Nicola Pesce questa sera a Terlizzi Presenterà il suo ultimo libro "La volpe che amava le piccole cose"
Pienone a Terlizzi per la Notte Nazionale del Liceo Classico Pienone a Terlizzi per la Notte Nazionale del Liceo Classico Molto seguito l'incontro con l'attore Maurizio Micheli
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.