
Eventi e cultura
Trekking alla ricerca di torri e casali
"Torri e Casali", domenica mattina un evento del programma Estate terlizzese
Terlizzi - domenica 4 settembre 2016
8.27
Anche una camminata, o meglio un 'cammino guidato', all'interno della programmazione estiva del Comune di Terlizzi.
È l'evento 'Torri e Casali', ovvero un percorso che si snoderà per ben 21 km lungo la via francigena, in agro di Terlizzi.
Il giro- hanno spiegato gli organizzatori - sarà il seguente: partenza da S.Maria di Cesano, via Traiana, Padula, casale San Giorgio, Masseria Ruta (già Torre Velardi), Masseria Cipriani Marinelli, Torre di Lerma, Villa Cappelli (già villa de Lucia) e ritorno a Cesano, sotto la guida puntigliosa e attenta degli esperti Mariateresa Foscolo e Michele Amendolagine.
"L'intento non solo quello, già di per sé 'nobile', di trascorrere una piacevole domenica di fine estate in maniera diversa ma anche quello di valorizzare luoghi meno conosciuti o rinomati del nostro territorio pur 'portatori' di storia e cultura, non a caso inseriti in un percorso totalmente gratuito per i cittadini che vogliamo, in tal modo, si sentano incentivati a partecipare a iniziative e attività dal forte intento formativo e didattico", le parole del Sindaco, Ninni Gemmato, e dell'Assessore alla Cultura, Marina Cagnetta , per la quale "non è da escludere che a questa prima edizione di 'Torri e Casali', che già avuto un boom di iscrizioni tra le quali anche la mia personale, ne seguano altre".
La partenza è fissata alle ore 9.00 di domenica 4 settembre, con ritrovo dal complesso monastico di S. Maria di Cesano; il rientro è previsto entro le ore 17.00 (pranzo escluso).
È l'evento 'Torri e Casali', ovvero un percorso che si snoderà per ben 21 km lungo la via francigena, in agro di Terlizzi.
Il giro- hanno spiegato gli organizzatori - sarà il seguente: partenza da S.Maria di Cesano, via Traiana, Padula, casale San Giorgio, Masseria Ruta (già Torre Velardi), Masseria Cipriani Marinelli, Torre di Lerma, Villa Cappelli (già villa de Lucia) e ritorno a Cesano, sotto la guida puntigliosa e attenta degli esperti Mariateresa Foscolo e Michele Amendolagine.
"L'intento non solo quello, già di per sé 'nobile', di trascorrere una piacevole domenica di fine estate in maniera diversa ma anche quello di valorizzare luoghi meno conosciuti o rinomati del nostro territorio pur 'portatori' di storia e cultura, non a caso inseriti in un percorso totalmente gratuito per i cittadini che vogliamo, in tal modo, si sentano incentivati a partecipare a iniziative e attività dal forte intento formativo e didattico", le parole del Sindaco, Ninni Gemmato, e dell'Assessore alla Cultura, Marina Cagnetta , per la quale "non è da escludere che a questa prima edizione di 'Torri e Casali', che già avuto un boom di iscrizioni tra le quali anche la mia personale, ne seguano altre".
La partenza è fissata alle ore 9.00 di domenica 4 settembre, con ritrovo dal complesso monastico di S. Maria di Cesano; il rientro è previsto entro le ore 17.00 (pranzo escluso).