lapide
lapide
Eventi e cultura

"Terlizzi Libero Feudo", la storia del Barone De Gemmis

ll 21 luglio in scena uno scorcio della Terlizzi tra il 1770 e il 1779

S'intitola "Terlizzi Libero Feudo" ed è un progetto ideato da Giada Letizia Anna Del Re per rievocare una pagina tanto importante quanto inedita della storia di Terlizzi. Il progetto, organizzato con il supporto delle associazioni Auser Insieme e Pro Loco, sarà presentato il 21 luglio prossimo presso la pinacoteca "Michele De Napoli"

Attori in costume interpreteranno le scene più significative di una vicenda storica realmente accaduta. "Terlizzi Libero Feudo". Terlizzi sarà finalmente libera, libera dal giogo feudale in un clima di rinascita culturale e di presa di coscienza. Si parla degli avvenimenti storici avvenuti tra il 1770 e il 1779. La città, infatti, nel 1770 rimane senza feudatario, essendo deceduta Costanza Eleonora Giudice Caracciolo priva di eredi diretti.
Tutti i beni vengono devoluti al demanio e banditi all'asta. Per il popolo terlizzese, con a capo il Barone De Gemmis, è l'occasione per comprare la libertà.

La serata di presentazione vedrà protagonista anche la musica d'epoca grazie alla partnership delle associazioni musicali "Vito Giuseppe Millico" e "Antonio Gisonda".
Interverranno, tra gli altri, il Sindaco Ninni Gemmato, l'assessore alla cultura Marina Cagnetta, il direttore della biblioteca comunale Vito Bernardi, il presidente della Pro Loco Franco dello Russo, il presidente di Auser Insieme Michele Marziale e Giada Letizia Anna Del Re che esporrà le finalità del progetto.
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.