
Attività Produttive
Start Manghetaur, la Cooperativa Agricoltura Progresso apre la campagna dei fioroni
Sarà possibile conferirli da quest'oggi, 17 giugno, dalle ore 6.00 alle ore 10.30
Terlizzi - lunedì 17 giugno 2019
0.30 Comunicato Stampa
Quest'oggi, lunedì 17 giugno, presso lo stabilimento ortofrutticolo della "Cooperativa Agricoltura Progresso" sito in via Mariotto n. 5 a Terlizzi, avrà inizio la campagna dei fioroni con orari di conferimento compresi tra le ore 6.00 e le ore 10.30. Sarà possibile conferire sin da subito il fiorone bianco "Sant'Antonio", quello rosso "Domenico Tauro" ed in attesa della successiva maturazione, anche quello nero "di Ruvo".
Numerosi i soci che hanno già rinnovato il loro impegno di conferimento, tenendo conto del buon risultato raggiunto nella precedente campagna che ha registrato una quotazione del prodotto superiore del 20% rispetto al valore di mercato.
Importantissime, innovative e variegate sono le iniziative messe in campo dalla stessa cooperativa che oltre a riconfermare gli accordi commerciali con le cooperative di Fasano "Progresso Agricolo" e di Noicattaro "O.p. Terra di Bari", ha concluso un'ulteriore accordo con Apofruit, il colosso cooperativistico con cui già è da tempo avviata la commercializzazione delle ciliegie.
La cooperativa terlizzese quest'anno ha già chiuso 25 accordi a km 0 con attività locali che durante il periodo della campagna attuale promuoveranno il prodotto adattandolo alle esigenze organolettiche aziendali.
Tutt'oggi la cooperativa resta attore principale nella promozione e valorizzazione del fiorone "Domenico Tauro" a livello locale e internazionale.
Infatti anche quest'anno, in collaborazione con il Gal Nuovo Fior D'Olivi, il Comune di Terlizzi e la Pro Loco, sta organizzando un evento prossimo sul fiorone che quest'anno vedrà anche l'inclusione di progetti legati alla ceramica locale.
Il Presidente del Gal Nuovo Fior D'Olivi, Antonio Saracino, che da poco a Bitonto ha presentato la nuova programmazione, ha reso noto che l'iniziativa rientra nella "Mission" del Gal, mirata a rafforzare l'offerta turistica enogastronomica.
Il presidente della cooperativa, Pasquale Memola, ha ribadito la volontà di continuare incessantemente nella promozione, valorizzazione e commercializzazione del fiorone "Domenico Tauro" in tutti i modi possibili e immaginabili.
L'agronomo della coop, Michele Volpe, invece, raccomanda i soci ad essere puntuali nel conferimento eli prodotto di qualità, garantendo la raccolta al giusto grado di maturazione, al fine di rispettare gli accordi commerciali che garantirebbero una equa e discreta remunerazione agli stessi soci.
Numerosi i soci che hanno già rinnovato il loro impegno di conferimento, tenendo conto del buon risultato raggiunto nella precedente campagna che ha registrato una quotazione del prodotto superiore del 20% rispetto al valore di mercato.
Importantissime, innovative e variegate sono le iniziative messe in campo dalla stessa cooperativa che oltre a riconfermare gli accordi commerciali con le cooperative di Fasano "Progresso Agricolo" e di Noicattaro "O.p. Terra di Bari", ha concluso un'ulteriore accordo con Apofruit, il colosso cooperativistico con cui già è da tempo avviata la commercializzazione delle ciliegie.
La cooperativa terlizzese quest'anno ha già chiuso 25 accordi a km 0 con attività locali che durante il periodo della campagna attuale promuoveranno il prodotto adattandolo alle esigenze organolettiche aziendali.
Tutt'oggi la cooperativa resta attore principale nella promozione e valorizzazione del fiorone "Domenico Tauro" a livello locale e internazionale.
Infatti anche quest'anno, in collaborazione con il Gal Nuovo Fior D'Olivi, il Comune di Terlizzi e la Pro Loco, sta organizzando un evento prossimo sul fiorone che quest'anno vedrà anche l'inclusione di progetti legati alla ceramica locale.
Il Presidente del Gal Nuovo Fior D'Olivi, Antonio Saracino, che da poco a Bitonto ha presentato la nuova programmazione, ha reso noto che l'iniziativa rientra nella "Mission" del Gal, mirata a rafforzare l'offerta turistica enogastronomica.
Il presidente della cooperativa, Pasquale Memola, ha ribadito la volontà di continuare incessantemente nella promozione, valorizzazione e commercializzazione del fiorone "Domenico Tauro" in tutti i modi possibili e immaginabili.
L'agronomo della coop, Michele Volpe, invece, raccomanda i soci ad essere puntuali nel conferimento eli prodotto di qualità, garantendo la raccolta al giusto grado di maturazione, al fine di rispettare gli accordi commerciali che garantirebbero una equa e discreta remunerazione agli stessi soci.