Vino e De Chirico dopo vaccinazione
Vino e De Chirico dopo vaccinazione
Attualità

Si vaccinano gli sportivi Mauro Vino e Michelangelo De Chirico

Il racconto e le foto della somministrazione della prima dose dell'ex bomber e del tennista, oggi Consigliere comunale

Nel periodo della riapertura del mondo dello sport, non poteva mancare il racconto della vaccinazione di chi ha vissuto la pandemia da addetto ai lavori e da amante di quel magnifico mondo. A raccontare la propria esperienza a TerlizziViva sono l'ex bomber del Terlizzi Calcio, classe '68, Mauro Vino, e il tennista oggi Consigliere comunale, ovvero il classe '73 Michelangelo De Chirico.

I due amici hanno ricevuto la prima dose del Pfizer intorno alle 13.30 di giovedì 27 maggio, presso l'hub del 'PalaChicoli', mentre la seconda dose la riceveranno mercoledì 30 giugno, secondo il protocollo sanitario nazionale.

LE IMPRESSIONI

Mauro Vino: «Lo ammetto: quando ho sentito la puntura del vaccino mi sono commosso e ho pensato: che bello, finalmente! Il Vaccino ci dà forza, ci spinge a nuova vita. Queste sensazioni, inevitabilmente sconosciute, le dedico a quelli che purtroppo non ci sono più. Al contempo ringrazio gli scienziati per i lavoro immane realizzato in tempi relativamente brevi ed invito tutti a seguire i consigli dei medici e non cedere all'informazione fai da te».

«Beneficiare della grandezza della ricerca scientifica mondiale, al cospetto di una tragedia umanitaria epocale ci emoziona e ci fa apprezzare quanti, tra medici, infermieri, volontari, politici e dirigenti ASL, si sono finora prodigati affinché tutto ciò si concretizzasse.
Il mio pensiero va, accompagnato da una preghiera, a chi non ce l'ha fatta: tutti, ripeto tutti, nel nostro cuore»,
è la breve ma significativa testimonianza di Michelangelo De Chirico.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Michelangelo De Chirico
  • Mauro Vino
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.