Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Eventi e cultura

Rassegna "le radici del sud", venerdì il primo appuntamento

Quattro presentazioni bibliografiche sul tema del sud

S'intitola "Le radici del futuro" la interessante rassegna di presentazioni bibliografiche sul tema del Sud "tra analisi dei processi, riscoperte storiografiche e nuovo impegno meridionalista" e avrà luogo a Terlizzi, presso la biblioteca comunale 'Luigi Marinelli Giovene', tra settembre e ottobre.

Il primo appuntamento, quello di venerdì 18 settembre, con inizio alle ore 18,30 con la presentazione dell'ultimo lavoro dello storico e ricercatore barese Gaetano Marabello: "La legge Pica. I crimini di guerra dell'Italia Unita nel Sud", edito da Controcorrente Edizioni di Napoli. Marabello non è nuovo a lavori di approfondimento sulla stagione del Risorgimento e dei successivi problemi scaturiti da un'unificazione del Paese che ai più apparve molto spesso forzata e violenta. Un altro suo studio esaminò le tristi e curiose somiglianze tra quanto accadde ai "resistenti" del Mezzogiorno contro l'esercito sabaudo, i cosiddetti "briganti" e quel che patirono, da tutt'altra parte del mondo, gli indiani d'America per mano della futura prima potenza mondiale.
L'ultima sua fatica, come si evince dal titolo, si concentra sugli effetti, talvolta oggettivamente nefasti e disumani, della legge Pica, voluta dall'appena costituito stato unitario per sedare ogni minimo spunto di rivolta contro gli "oppressori".

Il volume di Marabello inaugura quindi la rassegna, che vedrà intervenire, il 29 settembre, anche Lino Patruno, giornalista, ex direttore della Gazzetta del Mezzogiorno e attualmente editorialista dello stesso quotidiano. Patruno presenterà "Il meglio Sud", edito da Rubbettino, suo ultimo saggio. A completare il cartello degli eventi, le presentazioni 'ottombrine' dei saggi "1860. La stangata", di Francesco del Vecchio e "Sud. Tutta un'altra storia", di Antonella Musitano.

All'evento di venerdì 18, oltre all'autore, Gaetano Marabello, interverrà Vito Bernardi, direttore della biblioteca comunale di Terlizzi. Porteranno il saluto della città il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato e l'assessore alla Cultura, Marina Cagnetta.
Modererà il dibattito il giornalista Marino Pagano.
  • Ninni Gemmato
  • biblioteca
  • Marina Cagnetta
Altri contenuti a tema
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
"LIBERiamoci": quattro incontri di lettura rivolti agli studenti di scuola media "LIBERiamoci": quattro incontri di lettura rivolti agli studenti di scuola media Si terranno all'interno della biblioteca comunale "Luigi Marinelli Giovene"
Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Ancora una presa di posizione da parte dell'ex sindaco
Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Una lunga lettera aperta alla città per raccontare quanto previsto e fatto dal suo esecutivo
Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Una nota dell'ex sindaco ricorda la necessità di una risposta collettiva dell'intera comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.