Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Eventi e cultura

"LIBERiamoci": quattro incontri di lettura rivolti agli studenti di scuola media

Si terranno all'interno della biblioteca comunale "Luigi Marinelli Giovene"

L'associazione "È Fatto Giorno APS - Festival per la Legalità", nel contesto del progetto "Leggere la Legalità" patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Terlizzi, apre le iscrizioni alla rassegna educativa "LIBERiamoci" che si svolgerà all'interno della biblioteca comunale "Luigi Marinelli Giovene".

Si tratta di un ciclo di quattro appuntamenti, rivolto agli studenti di scuola media superiore di primo grado, per esplorare tematiche di attualità e interesse sociale attraverso la lettura di storie e temi legati ai diritti e alla giustizia sociale.

Dalla durata di circa un'ora e mezza, dalle 16.30 alle ore 18, i laboratori saranno tenuti dalle ex volontarie di servizio civile Erisa Precaj e Manuela Tedeschi. Per ogni incontro sono disponibili quindici posti: il modulo di adesione è disponibile sulla pagina Facebook della medesima biblioteca.

Si comincia martedì 9 aprile con il libro di Annalisa Strada, "Io, Emanuela. Agente della scorta di Paolo Borsellino" (ed. Einaudi Ragazzi), che riflette sulle vittime di mafia.

Venerdì 12 aprile si procederà con il testo "Rondini che fanno primavera. Don Pietro Pappagallo, giusto tra i giusti" (ed. Insieme). L'autore Francesco Tammacco si è occupato di scandagliare la tematica sulle Fosse Ardeatine.

Invece, martedì 16 aprile, sarà la volta di una dissertazione sull'ambiente con "Ma quale casa mia?".

Infine, venerdì 19 aprile, l'attività avrà a tema l'argomento sulla liberazione, il quale verrà affrontato con l'analisi delle pagine di "Mille papaveri rossi. Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi" di Daniele Aristarco (ed. Einaudi Ragazzi).
  • Libri
  • biblioteca
  • biblioteca comunale
  • Biblioteca Luigi Marinelli Giovene
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
“Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" “Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" Si terrà ogni martedì e venerdì fino a fine luglio
Nella biblioteca di Terlizzi arrivano i giochi da tavolo Nella biblioteca di Terlizzi arrivano i giochi da tavolo Appuntamento per martedì 24 giugno. Necessaria la prenotazione
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
"Un mare di cose": a Terlizzi la presentazione del libro di Nicola Pappagallo "Un mare di cose": a Terlizzi la presentazione del libro di Nicola Pappagallo Evento fissato per venerdì 13 giugno in sala consiliare
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» L'amministrazione comunale presente al primo incontro dell'associazione "È fatto giorno"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.