Un mare di cose Nicola Pappagallo
Un mare di cose Nicola Pappagallo
Eventi e cultura

"Un mare di cose": a Terlizzi la presentazione del libro di Nicola Pappagallo

Evento fissato per venerdì 13 giugno in sala consiliare

"Un mare di cose" è il libro scritto da Nicola Pappagallo, di origini terlizzesi e che ha stabilito la propria vita in Francia. È un artista poliedrico, dedicandosi alla scrittura, alla pittura e a performance di un certo calibro. In arte "Pagallo", sarà presentato il suo volume venerdì prossimo, 13 giugno, in sala consiliare, a partire dalle ore 19.

Dalle sue pagine trapelano riflessioni sull'approccio materialistico odierno che talvolta induce all'accumulo compulsivo di oggetti dalla dubbia utilità. Spogliarsi del superfluo significa ripulire la propria interiorità e conferirle ordine.

«Più che un romanzo è un viaggio nelle e attraverso le cose. Soprattutto quelle che non abbiamo mai preso in considerazione, piccole e grandi cose. Di esse ci serviamo in tanti modi oppure sono le cose che si servono di noi?» si legge nella quarta di copertina «Obnubilati dalla caterva di oggetti che la nostra società produce, riusciremo a sortirne per ritrovare la nostra strada? Facendosi queste domande l'autore viaggia nel tempo in avanti e indietro, divertendosi nello scoprire le cose spesso nascoste dai nostri pregiudizi».

Pappagallo ha esplorato il mondo, così da arricchire le sue produzioni. Di adozione toscana, ha viaggiato tra Europa e America per poi inaugurare l'Aterlier Bleu a Parigi. Attualmente vive ad Arles dove espone i suoi acquerelli e si esibisce con il suo estro.

All'evento, organizzato col patrocinio del comune di Terlizzi, interverranno gli intellettuali Pasquale Vitagliano e Vito de Leo. Porteranno i saluti istituzionali il sindaco Michelangelo De Chirico e l'assessora alla Cultura Daniela Zappatore. Introdurrà Marilina Salierno, coordinatrice di Città Civile.
  • Libri
  • pappagallo
Altri contenuti a tema
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.