madonna delle grazie
madonna delle grazie
Attualità

Questa sera appuntamento con la festa della Madonna delle Grazie

Un evento tra religione e folckore

Nella serata di domenica 19 luglio con inizio alle ore 18.30, la Città dei fiori festeggia la "Madonna delle Grazie", tradizione che ormai da oltre un decennio si tiene nei pressi del sottopasso di via Mazzini. Presso l'effige della "Madonna delle Grazie", istallata nell'omonima via nel 2004, l'intero quartiere si darà appuntamento per la festa che vede nel suo programma religione, folklore, gastronomia e musica.

Il momento dei saluti religiosi dell'evento spetterà a don Cesare Pisani, momento seguito dall'esecuzione dell'Ave Maria eseguita dalla signora Ricciotti. Dopo la parte esclusivamente religiosa vi sarà la parte, gastronomica e folcloristica dell'evento. Ad alternarsi nell'allietare la serata vi saranno la New Club Magic Dance, fresca di titolo italiano nella categoria Latin Dancing, e il gruppo musicale "Soul & Dance" di Bitonto con brani degli anni '70, '80 e '90.

Ospite della serata anche il sindaco Ninni Gemmato e l'assessore alla cultura. A presentare ci sarà Pierluigi Auricchio.

Durante la serata si potranno gustare dei prodotti gastronomici quali salumi e formaggi offerti e dei pizzarelli e dei prodotti della panificazione terlizzese. A fine serata inoltre vi sarà una sorpresa offerta dal "New Age American Bar" che da sempre organizza l'evento e dei fuochi pirotecnici a cura della Ditta Ponte di Ruvo di Puglia.
  • Terlizzi
  • madonna delle grazie
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.