La raccolta dei rifiuti a Terlizzi
La raccolta dei rifiuti a Terlizzi
Attualità

Pulizie generali delle strade quartiere per quartiere: oggi il via

Iniziativa sperimentale per restituire decoro alle strade

Pulizie generali a Terlizzi, quartiere per quartiere. Parte oggi in città una maxi operazione di spazzamento di strade e marciapiedi che si svilupperà in maniera mirata su ogni quartiere. Ogni giorno una zona di Terlizzi sarà obiettivo degli operatori dell'Asipu.
Si inizia già lunedì pomeriggio e si andrà avanti per tutto il mese di febbraio. Si tratta di una iniziativa sperimentale voluta dall'assessore alla Polizia locale Gioacchino Allegretti insieme con il responsabile della società di igiene urbana Asipu Fedele Dimitrio. Obiettivo: incrementare la pulizia della città.
Nove operatori ecologici, con una spazzatrice meccanica e tre soffiatori inizieranno la pulizia straordinaria a partire dalle ora 14.00 in Viale Pacecco, viale dei Garofani, via Torino, viale Federico II, via Alessandria, quartiere Chicoli, via Tatulli, piazza Medaglia d'Oro, via XXIV Maggio. L'intervento riguarderà in particolar modo la raccolto dei rifiuti minuti (cicche di sigaretta, carte e altro) nel tentativo di restituire il buon decoro delle strade.


  • rifiuti
  • asipu
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.