Pozzo Lioy
Pozzo Lioy
Associazioni

Pozzo Lioy: a Terlizzi nascerà un'oasi verde grazie alle donazioni

L'iniziativa di Puliamo Terlizzi intende cambiare completamente il volto di un'area da troppo tempo "vergogna" di una città

«Il suolo comunale, una volta vergogna della città, diventerà una macchia verde; Ligustri, Canfore, Carrubi, Eucalipto, Lecci, Falsi Pepe, sedici alberi, intitolati ad altrettante persone scomparse prematuramente, prenderanno il posto di degrado e incuria, adornando, ombrando e arricchendo di biodiversità l'area vicino alla storica cisterna d'acqua».

Raccontano così la loro lodevole iniziativa i volontari di Puliamo Terlizzi. Una iniziativa che intende ridare dignità a Pozzo Lioy, troppo a lungo luogo dimenticato da tutti, amministratori e cittadini, che lo hanno trasformato sovente in una discarica: «Sono dovuti trascorrere quasi otto lunghi anni - raccontano dall'associazione - da quando i volontari hanno cominciato ad occuparsi della dolina di Pozzo Lioy, una conca naturale immersa negli uliveti compresa nell'omonima lama nella quale è incastonata la cisterna centenaria che tutt'oggi viene utilizzata dagli agricoltori per attingere l'acqua piovana che confluisce nel piccolo invaso e destinarla alle colture.
Da decenni il largo asfaltato di Pozzo Lioy è stato utilizzato come una sorta di "discarica pubblica": qui incivili hanno scaricato tonnellate di rifiuti urbani, ingombranti, rifiuti speciali e pericolosi, questi ultimi rappresentati da centinaia di manufatti in cemento e amianto che hanno diffuso fibre cancerogene nell'aria e sui suoli per anni».

Poi la riscossa: «In questo tempo - si legge ancora in una nota - la tenacia e la determinazione dei volontari di Puliamo Terlizzi ha permesso prima di liberare l'area dai rifiuti urbani e ingombranti e poi a seguito di una serie di esposti e solleciti, il Comune, utilizzando fondi di bandi regionali e provinciali, è finalmente riuscito a bonificare la zona dagli ultimi materiali pericolosi».

«Attendiamo l'ultima firma dell'Ufficio Tecnico - spiegano da Puliamo Terlizzi - e nei prossimi giorni (probabilmente entro gli inizi di aprile), a poca distanza temporale dalla forestazione di Viale Aldo Moro, arriverà l'epilogo lieto e green di una delle decine di aree rurali restituite alla collettività dal lavoro gratuito e generoso di decine di cittadini. A contribuire all'acquisto delle piante - è una delle note più liete - anche i residenti e frontisti della zona, nonché chiunque vorrà farlo inviandoci una erogazione liberale seguendo le istruzioni qui sotto.
Un ringraziamento
- è la chiusa - va anche alle ditte Iannelli e De Lucia che con "potenti mezzi" prepareranno il suolo per la corretta piantumazione».
  • Puliamo Terlizzi
  • pozzo Lioy
Altri contenuti a tema
Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Legambiente e Puliamo Terlizzi preoccupate per l'installazione di una stazione radio base in via G. Mazzini
Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Continua la mattanza di piante secolari
Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Durissima nota dell'associazione ambientalista
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Il sindaco De Chirico e l'assessore De Palma invitano a denunciare qualsiasi movimento sospetto
Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Un'autovettura è stata danneggiata
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.