annunci lavoro
annunci lavoro
Territorio

Piccoli lavori a disoccupati e persone fragili, da oggi le domande

Dalle ore 12 è possibile presentare le candidature sul sito www.sistema.puglia.it/cantieridicittadinanza

Si ricorda che, a partire dalle ore 12.00 di oggi, lunedì 4 maggio, prende il via il programma della regione Puglia per l'inclusione e il contrasto alla povertà con l'attivazione dei progetti di 'Cantieri di Cittadinanza' e 'Lavoro minimo di Cittadinanza'.

I cittadini che hanno i requisiti previsti per accedere ai Cantieri di cittadinanza o al Lavoro Minimo di Cittadinanza potranno presentare la loro domanda di accesso al percorso di inclusione e/o re-inclusione sociale previsto dalla due misure, candidandosi attraverso l'apposita piattaforma on-line messa a punto sul portale www.sistema.puglia.it/cantieridicittadinanza .
Per la presentazione delle domande i cittadini che non vorranno farlo autonomamente dalla propria postazione informatica, potranno rivolgersi ai CAF già convenzionati con i rispettivi Comuni. Non possono essere, invece, presentate domande tramite sportelli dei Comuni né tramite i Centri per l'Impiego.

I CONTENUTI DELLE DUE MISURE REGIONALI: Si tratta di due misure predisposte dalla regione con l'intento di promuovere politiche integrate che, mettendo al centro il lavoro e la dignità delle persone, possano investire sulle risorse delle persone e dei rispettivi nuclei familiari.
- I Cantieri di Cittadinanza durano da 6 a 12 mesi e sono riservati alle persone disoccupate da almeno 12 mesi, agli inoccupati e alle persone in condizione di specifiche fragilità sociali come disabili, ex detenuti e donne sole.
- Il Lavoro Minimo di Cittadinanza è invece rivolto ai percettori di ammortizzatori sociali, anche in deroga, la cui platea oggi in Puglia raggiunge le quasi 10mila unità. Si tratta in questo caso di una misura pensata perlopiù per la loro ricollocazione dei lavoratori in cassa integrazione che sosterranno una specifica attività, coerente con il rispettivo profilo professionale.

Ai singoli Comuni, la Regione ha, quindi, assegnato il compito di entrare nello specifico, elaborando i veri e propri progetti recepiti dall'ambito di appartenenza (nel caso di Terlizzi l'Ambito nr. 3 con capofila Corato e comprendente anche il Comune di Ruvo di Puglia).

I PROGETTI DEL COMUNE DI TERLIZZI DELL'AMBITO TERRITORIALE N.3: Il comune di Terlizzi ha presentato due progetti denominati 'Decoro ambientale verticale'e 'Decoro ambientale orizzontale' grazie ai quali l'Ente intende avviare percorsi per la valorizzazione del patrimonio pubblico. Nell'elaborazione sono previsti, infatti, servizi come attività complementari a quello della pulizia delle strade, risistemazione dell'arredo urbano in genere, riverniciature delle panchine, raddrizzatura di pali e di cestini e segnaletica in genere.
Con una precisazione: i servizi non saranno quelli rientranti nelle attività ordinarie dell'Ente, ma devono produrre valore aggiunto per la Comunità locale e valore sociale per la qualità dei servizi già erogati. Si tratterà, cioè, di servizi a integrazione e supporto dell'attività degli uffici comunali ma non in sostituzione della stessa.

BENEFICIARI: I progetti rientrano sia nella misura 'Cantieri di Cittadinanza' che in quella 'Lavoro minimo di Cittadinanza'. Potranno candidarsi, dunque, tutti coloro che possiedono i requisiti previsti dalla Regione per l'una o l'altra misura.
Chi intende candidarsi dovrà farlo scegliendo il progetto più vicino territorialmente alla propria residenza o al proprio domicilio.
  • Terlizzi
  • lavoro
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.