Paesaggi svelati
Paesaggi svelati
Eventi e cultura

Paesaggi Svelati, la mostra fotografica di Pietro Amendolara

Dal 21 ottobre presso la pinacoteca de Napoli

Dal 21 ottobre, la pinacoteca 'De Napoli' ospiterà la mostra fotografica di Pietro Amendolara, dal titolo 'Paesaggi Svelati', dedicata, per l'appunto, alle bellezze paesaggistiche del territorio pugliese e lucano.

«Emblematico "significato" negli avveduti scatti di Pietro sono le peculiarità-simbolo esprimenti l'originalità ambientale dell'alta Murgia: ancestralità dei luoghi: vetusta regalità delle cose, architetture desuete, in primis, attestanti l'incedere operoso dell'uomo; intensità dei profumi percepiti. Movenze che ci riportano in certo modo ai versi di Luciano Luisi, apprezzato poeta e giornalista livornese che dal padre pugliese ha ereditato l'amore per lo splendido "tacco d'Italia"; mirabili versi che inneggiano all'ulivo antico, alle colline di sassi, ai confini delle nuvole, alle mura di cinta, e persino all'odore di menta» è quello che scrive di lui il critico Luigi Franco Malizia, Membro del CSI della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze.

«Una mostra che parla del Bello della nostra terra e che fa bene al cuore. E' così che ci sentiamo di definire 'Paesaggi Svelati', la mostra fotografica di Pietro Amendolara dedicata ai panorami di Puglia e Basilicata. Dalle gravine ai sassi, dagli Appennini alle Murge, l'occhio di Amendolara si sofferma sulle meraviglie della nostra terra e della nostra epoca e capta istantanee di un mondo terso, pulito, dove si intravedono pochissime figure umane ed è il mondo circostante il vero protagonista» il commento degli Amministratori cittadini, Ninni Gemmato e Marina Cagnetta, Sindaco e Assessore alla Cultura.

«Non c'è fretta nei momenti che l'autore sceglie di immortalare- hanno scritto gli amministratori nel commento sul catalogo che accompagnerà i lavori della mostra- Non c'è rumore, sbavatura o impurità ad intaccare l'armonia degli equilibri delle immagini o a distrarre chi le guarda. I 'paesaggi svelati' sono dei colpi d'occhio netti, nitidi, precisi come cartoline. I grandi cieli, ora spazi infiniti, ora picchiettati da nubi, il sole, immortalato talvolta come gigante palla di fuoco, talaltra calante nel momento in cui è capace di dipingere di toni caldi i pomeriggi sul far del tramonto, i colori accessi e vividi della terra, dal verde brillante dei prati alle tonalità abbaglianti dei fiori, i panorami serali e notturni e persino uno scorcio- inedito- di una veduta innevata, rimandano alle tante, diversissime sfaccettature ambientali del nostro territorio, originalissimo e mai uguale. Come un pittore, Amendolara dipinge un mondo che è ancora bello scoprire, vivere, godere. Le sue sono 'visioni' più che 'vedute'. Il suo lavoro è quello di chi abbraccia con lo sguardo la sua terra. Dai suoi istanti traspare amore puro. Pietro Amendolara non ci mette solo l'occhio del fotografo, ma soprattutto il cuore di un figlio di questa terra". Il grazie va a lui per averci 'svelato' quei panorami che non dovremmo stancarci mai di guardare.»

La mostra verrà inaugurata venerdì 21 ottobre, con un vernissage che avrà inizio alle 18.30, e sarà ospitata nei locali della pinacoteca fino al 10 novembre.
  • Ninni Gemmato
  • Pinacoteca M. de Napoli
  • Marina Cagnetta
Altri contenuti a tema
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
Al via questa sera la seconda edizione del festival "M'illumino di jazz" Al via questa sera la seconda edizione del festival "M'illumino di jazz" Presentazione del libro in pinacoteca e concerto al chiostro delle Clarisse
Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Ancora una presa di posizione da parte dell'ex sindaco
Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Una lunga lettera aperta alla città per raccontare quanto previsto e fatto dal suo esecutivo
Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" "Amministratori sotto assedio" il tema dell'ultimo evento in pinacoteca
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.