pannolini
pannolini
Attualità

Nasce #Riuso, la piazza virtuale dove scambiare oggetti che non servono più

Il progetto coinvolge Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Ruvo e Corato

Non solo l'idea dei pannolini usa e riusa. L'associazione ambientalista Puliamo Terlizzi lancia una nuova idea per il riciclo dei rifiuti, un'idea semplice, che rievoca usi e abitudini di una volta ormai scomparsi: ridare nuova vita agli oggetti, ripararli, riadattarli, donarli quando non dovessero servire più, insomma impedire che si trasformino in rifiuto.
Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi in concomitanza con la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. L'associazione terlizzese ha aperto un gruppo pubblico facebook "RiusiAmo" per la donazione di oggetti e allungare la loro longevità. Un luogo di scambio dove poter donare oggetti inutilizzati, integri o da riparare. L'iniziativa è estesa alle città di Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Ruvo e Corato: «Gli obiettivi di questo gruppo sono il riuso di beni inutilizzati, che siano essi in buone condizioni o da riparare, e lo sviluppo di relazioni sociali tra i componenti, improntate a buone pratiche di sostenibilità ambientale» annunciano gli organizzatori.

Il sistema è molto semplice, anche se c'è un articolato regolamento da seguire. Da una parte c'è qualcuno - il donatore - che pubblica la foto e la descrizione di un oggetto da donare; dall'altra parte l'utente interessato all'oggetto offerto deve prenotarsi in bacheca e non tramite messaggio privato. Ci si potrà prenotare scrivendo (una sola volta) sotto l'annuncio : "RIUSO"/"RIPARO E RIUSO" + CITTA'/ZONA DI PROVENIENZA + MEZZO DI TRASPORTO UTILIZZATO (quest ultimo facoltativo). Non sono ammessi altri commenti personali. Ulteriori info, come le informazioni tecniche sull'oggetto non specificate nel post, vanno richieste sotto l'annuncio. Non si possono donare animali, coupon, medicinali e altro specifitamente elencato, cd e dvd non originali, materiale alimentari o oggetti a carattere sessuale.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • riuso
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.