.jpg)
Eventi e cultura
Malattie rare, giovedì un convegno alla "Don P. Pappagallo"
“Scuola Inclusiva e Malattie Rare” per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini su cosa siano le malattie rare
Terlizzi - martedì 1 marzo 2016
7.43
A Terlizzi , giovedì 3 marzo prossimo si svolgerà il seminario "Scuola Inclusiva e Malattie Rare" per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini su cosa siano le malattie rare e il loro impatto nella vita. Una delle difficoltà più evidenti del vivere con una malattia rara è proprio il senso di isolamento vissuto dai malati e dalle loro famiglie: la giornata è l'occasione per sensibilizzare tutti sull'esistenza di una forte comunità nazionale e internazionale fatta di organizzazioni di pazienti che li aiuta a non sentirsi soli.
Nell'Auditorium del 1 C.D. "Don P. Pappagallo" di Terlizzi interverranno le autorità e, in seguito, i relatori: Prof.ssa Scarcelli Lucia, Dirigente Scolastico del 1 C.D. "Don P. Pappagallo", Dott. Damiani, Neurologo "Quarto di Palo", Dott. Spaccamento, Anestesista Rianimatore ASL BA, Dott.ssa Rutigliani, Psicologa e già consulente UILDM , Sig.ra Ciocia, Referente Area disabilità "Rete road". I diversi interventi verranno moderati dall'insegnante Silvia de Robertis, Referente dell'evento "Uniamo" di Terlizzi. Contestualmente si svolgeranno in orario pomeridiano Laboratori per bambini di sensibilizzazione alla diversità. La giornata delle malattie rare è un evento trasversale che negli anni ha generato un momentum politico tale da contribuire allo sviluppo di Piani e Strategie Nazionali sulle Malattie Rare in diversi Paesi.
Nell'Auditorium del 1 C.D. "Don P. Pappagallo" di Terlizzi interverranno le autorità e, in seguito, i relatori: Prof.ssa Scarcelli Lucia, Dirigente Scolastico del 1 C.D. "Don P. Pappagallo", Dott. Damiani, Neurologo "Quarto di Palo", Dott. Spaccamento, Anestesista Rianimatore ASL BA, Dott.ssa Rutigliani, Psicologa e già consulente UILDM , Sig.ra Ciocia, Referente Area disabilità "Rete road". I diversi interventi verranno moderati dall'insegnante Silvia de Robertis, Referente dell'evento "Uniamo" di Terlizzi. Contestualmente si svolgeranno in orario pomeridiano Laboratori per bambini di sensibilizzazione alla diversità. La giornata delle malattie rare è un evento trasversale che negli anni ha generato un momentum politico tale da contribuire allo sviluppo di Piani e Strategie Nazionali sulle Malattie Rare in diversi Paesi.