scuola pappagallo
scuola pappagallo
Eventi e cultura

Malattie rare, giovedì un convegno alla "Don P. Pappagallo"

“Scuola Inclusiva e Malattie Rare” per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini su cosa siano le malattie rare

A Terlizzi , giovedì 3 marzo prossimo si svolgerà il seminario "Scuola Inclusiva e Malattie Rare" per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini su cosa siano le malattie rare e il loro impatto nella vita. Una delle difficoltà più evidenti del vivere con una malattia rara è proprio il senso di isolamento vissuto dai malati e dalle loro famiglie: la giornata è l'occasione per sensibilizzare tutti sull'esistenza di una forte comunità nazionale e internazionale fatta di organizzazioni di pazienti che li aiuta a non sentirsi soli.


Nell'Auditorium del 1 C.D. "Don P. Pappagallo" di Terlizzi interverranno le autorità e, in seguito, i relatori: Prof.ssa Scarcelli Lucia, Dirigente Scolastico del 1 C.D. "Don P. Pappagallo", Dott. Damiani, Neurologo "Quarto di Palo", Dott. Spaccamento, Anestesista Rianimatore ASL BA, Dott.ssa Rutigliani, Psicologa e già consulente UILDM , Sig.ra Ciocia, Referente Area disabilità "Rete road". I diversi interventi verranno moderati dall'insegnante Silvia de Robertis, Referente dell'evento "Uniamo" di Terlizzi. Contestualmente si svolgeranno in orario pomeridiano Laboratori per bambini di sensibilizzazione alla diversità. La giornata delle malattie rare è un evento trasversale che negli anni ha generato un momentum politico tale da contribuire allo sviluppo di Piani e Strategie Nazionali sulle Malattie Rare in diversi Paesi.
  • Terlizzi
  • malattie rare
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.