Terlizzi - mercoledì 12 settembre 2018
15.24
Powered by 
Scuole comunali ancora nel mirino di vandali e ladri. Arriva dalla "Don Pietro Pappagallo" la notizia di un altro atto vandalico avvenuto la notte scorsa da parte di ignoti che si sarebbero introdotti nello stabile di viale Roma svuotando gli estintori presenti al primo piano. La vicenda potrebbe essere collegata - ma su questo indagano i carabinieri della tenenza di Terlizzi - con un altro fatto di cronaca avvenuto nella notte. Alcuni malviventi si sono introdotti nella scuola "Gesmundo" di via Salomone forzando una finestra laterale della scuola. l fatto è accaduto stanotte alle 3.45, quando è scattato l'allarme collegato con la centrale operativa della Vigilanza Apulia di Terlizzi. L'intervento delle guardie giurate è stato immediato. Alla vista delle pattuglie intervenute i malviventi si sono dileguati nelle stradine circostanti, senza riuscire a portar via nulla.
Altri contenuti a tema
Vita di città Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari
All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Eventi e cultura Giornata contro la violenza sulle donne: il programma a Terlizzi
Questo sabato, 25 novembre flash mob, panchina rossa ed evento al Mat
Politica Michele Grassi: «Bisogna sanificare le scuole»
Il consigliere comunale PD appoggia l'operato di Emiliano sulla didattica mista
Attualità Emiliano, nuova ordinanza: «Chiedere la didattica a distanza è un diritto»
Il presidente della Regione: «Nessuno potrà essere obbligato ad andare a scuola. Gli istituti si attrezzino immediatamente per i collegamenti on line»
Politica Scuole, Barione replica a Galliani: «Mente sapendo di mentire»
«Comportamento poco serio frutto di sentimenti di rivalsa verso l'amministrazione»
Politica Caso scuole in Puglia, Lopalco risponde per le rime ad Azzolina
L'assessore rimprovera al ministro un «atteggiamento inutilmente ideologico nei confronti della didattica in presenza a tutti i costi»
Politica Il ministro Azzolina: «Si riaprano le scuole in Puglia»
Scontro istituzionale col presidente Emiliano: «417 alunni positivi su una popolazione studentesca di 562mila alunni. Pensare di risolvere il problema chiudendo è una mera illusione»
Attualità «Emiliano ritiri lo stop alle lezioni in presenza»
Nota unitaria delle segreterie regionali di cinque organizzazioni sindacali della scuola
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi
gratis nella tua e-mail