Opere del Maestro Volpe
Opere del Maestro Volpe
Vita di città

Le opere del Maestro Volpe giacciono dimenticate

La scoperta del Consigliere comunale Michelangelo De Chirico

Durante la seduta del Consiglio Comunale di mercoledì scorso, 26 giugno, nella sede dei Servizi Sociali è avvenuta una scoperta da parte del Consigliere comunale del PD Michelangelo De Chirico: dalla finestra si intravedevano i quadri donati dai famigliari del Maestro Antonio Volpe accatastati per terra.

La mattina del 28 febbraio 2019, alla presenza dei famigliari del Maestro e dell'Assessore alla Cultura, Lucrezia Chiapparino, venivano trasferite trenta opere destinate dalla Saletta espositiva di Corso Vittorio Emanuele II all'Immobile Immacolata Concezione, sede dei Servizi Sociali.
Si tratta dei quadri e del cavalletto sul quale il Maestro Volpe dipingeva, donati alla città per una volontà espressa dall'amato artista quando era in vita. Dalla cerimonia di consegna delle opere sono passati ormai più di cento giorni e i quadri giacciono ancora lì.

Per il Consigliere comunale Michelangelo De Chirico «è vergognoso soltanto immaginare se l'autore delle tele potesse vedere con quale incosciente ed irriverente sciatteria sono state accolte le opere da egli donate con tanto amore e tante peripezie alla città. È evidente - ha proseguito l'esponente del Partito Democratico - che tale irriverenza è insita nella (in)sensibilità di chi amministra, perché si rivela una costante: tutti i lasciti vengono puntualmente abbandonati al degrado. Basti pensare alle storiche e rare attrezzature tipografiche del purtroppo defunto Giuseppe Giannone, agli oggetti culturalmente rilevanti del museo della Civiltà Contadina del purtroppo defunto Damiano Paparella, agli immobili di Michele De Napoli che deperiscono giorno dopo giorno.

La politica - ha concluso - deve saper indirizzare la macchina amministrativa e gestionale non solo con i copia-incolla sui DUP, ma anche nei fatti, predisponendo atti di indirizzo ed impegni di spesa funzionali a salvaguardare la memoria cittadina».
Opere del Maestro VolpeOpere del Maestro VolpeOpere del Maestro VolpeOpere del Maestro Volpepareti JPGpareti JPGpareti JPG
  • Michelangelo De Chirico
  • maestro antonio volpe
  • lucrezia chiapparino
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.