Opere del Maestro Volpe
Opere del Maestro Volpe
Vita di città

Le opere del Maestro Volpe giacciono dimenticate

La scoperta del Consigliere comunale Michelangelo De Chirico

Durante la seduta del Consiglio Comunale di mercoledì scorso, 26 giugno, nella sede dei Servizi Sociali è avvenuta una scoperta da parte del Consigliere comunale del PD Michelangelo De Chirico: dalla finestra si intravedevano i quadri donati dai famigliari del Maestro Antonio Volpe accatastati per terra.

La mattina del 28 febbraio 2019, alla presenza dei famigliari del Maestro e dell'Assessore alla Cultura, Lucrezia Chiapparino, venivano trasferite trenta opere destinate dalla Saletta espositiva di Corso Vittorio Emanuele II all'Immobile Immacolata Concezione, sede dei Servizi Sociali.
Si tratta dei quadri e del cavalletto sul quale il Maestro Volpe dipingeva, donati alla città per una volontà espressa dall'amato artista quando era in vita. Dalla cerimonia di consegna delle opere sono passati ormai più di cento giorni e i quadri giacciono ancora lì.

Per il Consigliere comunale Michelangelo De Chirico «è vergognoso soltanto immaginare se l'autore delle tele potesse vedere con quale incosciente ed irriverente sciatteria sono state accolte le opere da egli donate con tanto amore e tante peripezie alla città. È evidente - ha proseguito l'esponente del Partito Democratico - che tale irriverenza è insita nella (in)sensibilità di chi amministra, perché si rivela una costante: tutti i lasciti vengono puntualmente abbandonati al degrado. Basti pensare alle storiche e rare attrezzature tipografiche del purtroppo defunto Giuseppe Giannone, agli oggetti culturalmente rilevanti del museo della Civiltà Contadina del purtroppo defunto Damiano Paparella, agli immobili di Michele De Napoli che deperiscono giorno dopo giorno.

La politica - ha concluso - deve saper indirizzare la macchina amministrativa e gestionale non solo con i copia-incolla sui DUP, ma anche nei fatti, predisponendo atti di indirizzo ed impegni di spesa funzionali a salvaguardare la memoria cittadina».
Opere del Maestro VolpeOpere del Maestro VolpeOpere del Maestro VolpeOpere del Maestro Volpepareti JPGpareti JPGpareti JPG
  • Michelangelo De Chirico
  • maestro antonio volpe
  • lucrezia chiapparino
Altri contenuti a tema
Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Il sindaco De Chirico: «Proseguiamo con impegno e dedizione nello sviluppo e nella tutela del nostro territorio»
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Il sindaco De Chirico e l'assessore De Palma invitano a denunciare qualsiasi movimento sospetto
Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco De Chirico spiega la progressione del cantiere, De Palma ironizza sulla visita di Romito e rilancia
Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il Maestro Muti accoglie l'invito dell'amministrazione comunale a inaugurare il teatro Millico
Approvato il rendiconto 2024, il VIDEO dell'intervento del sindaco di Terlizzi Approvato il rendiconto 2024, il VIDEO dell'intervento del sindaco di Terlizzi De Chirico: «Smentite voci social. Unico obiettivo il bene della città»
Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» L'amministrazione comunale presente al primo incontro dell'associazione "È fatto giorno"
De Chirico su albero caduto: «Strumentalizzazione social, polemiche e discolpe anche da chi ha amministrato» De Chirico su albero caduto: «Strumentalizzazione social, polemiche e discolpe anche da chi ha amministrato» Replica del sindaco alle polemiche di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.