Madonna del Rosario. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Madonna del Rosario. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025

I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre

Proseguono sottotraccia e senza sosta, i lavori del Comitato Festa Madonna del Rosario 2025, guidato dal presidente Nicolò De Palma, per regalare alla comunità terlizzese giornate intrise di fede, di raccoglimento e di gioia condivisa, per onorare al meglio la Vergine del Rosario.

I festeggiamenti in questa edizione, avranno luogo nei giorni 4-5-6-7 ottobre 2025, «nel segno del sentimento popolare della tradizione», sono le parole chiave con cui il Comitato invita tutti indistintamente a partecipare.
Tra i simboli più suggestivi di queste giornate di festa spiccheranno le luminarie, strutture luminose capaci di trasformare vie e piazze, in scenografie da sogno in grado di stupire fedeli e visitatori.

Sarà la ditta "Faniuolo Illuminazioni" il primo protagonista della Festa 2025; la storica azienda di Putignano che, dopo dodici anni di assenza, tornerà ad incantare Terlizzi con le sue luminarie dal 4 al 7 ottobre 2025.
«Un ritorno atteso e fortemente voluto, che segna l'inizio di un percorso festivo all'insegna della bellezza, della tradizione e dell'emozione condivisa», è il commento del Comitato.

Fondata nel 1875 la ditta Faniuolo è oggi una delle realtà più rappresentative e apprezzate del panorama delle luminarie artistiche in Italia e nel mondo; 5 generazioni si sono succedute alla guida dell'azienda tramandando passione e competenza, con un legame sempre profondo dell'azienda con il territorio, il meridione.

Questa novità farà da apripista al programma dei festeggiamenti religiosi e civili che sarà reso noto dal Comitato nei prossimi giorni, col desiderio -da quanto filtra- di riuscire a coinvolgere nella festa e in un rinnovato amore per la Vergine del Rosario, l'intera comunità e tutte le fasce anagrafiche che compongono la stessa. Così come tutti i visitatori storicamente presenti in città, durante i giorni di festa.

Resta forte il legame nei confronti della Madonna del Rosario, un culto che affonda le sue radici nel XVI secolo. La tradizione locale racconta che la Madonna del Rosario fu invocata dagli abitanti di Terlizzi in momenti drammatici come le guerre, le carestie ed epidemie. Col tempo il legame si è consolidato e la città proclamò la Vergine del Rosario sua protettrice, organizzando solenni celebrazioni in suo onore. L'auspicio, è che questo straordinario patrimonio identitario che racchiude fede, unità e memoria, possa con forza, continuare a tramandarsi di generazione in generazione, contribuendo ad offrire a Terlizzi una visibilità che vada ben oltre i confini regionali.
  • Madonna del Rosario
  • festa Madonna del Rosario
  • Comune di Terlizzi
  • Comitato Madonna del Rosario
  • Comitato Festa Madonna del Rosario
Altri contenuti a tema
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Un nuovo logo per la Festa della Madonna del Rosario di Terlizzi Un nuovo logo per la Festa della Madonna del Rosario di Terlizzi La sua genesi spiegata in un post social
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Sanzione di euro 1.032,00 per omessa fornitura dati
Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Giunto alla sua terza edizione, sta accogliendo artisti e visitatori provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.