Cortometraggio Puliamo Terlizzi
Cortometraggio Puliamo Terlizzi
Associazioni

"Le cose zozze": il cortometraggio di Puliamo Terlizzi

Un film di sensibilizzazione contro l'abbandono dei rifiuti

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'associazione ambientalista Puliamo Terlizzi in merito al cortometraggio "Le cose zozze" contro l'abbandono dei rifiuti. Il film, dalla durata di quattro minuti, sarà divulgato a partire da oggi, 30 giugno, per sensibilizzare i cittadini a prendersi cura del nostro territorio. È possibile visionarlo al seguente link: https://youtu.be/DPYMjZ_7xlg


«Sul confine sottile sospeso tra l'intenzione e l'azione dei quattro minuti del film cortometraggio, ci sono erotismo, monnezza, botte e persino speranza. La speranza che il breve ma intenso prodotto cinematografico appena distribuito sui social possa smuovere le coscienze dei più riluttanti facendo, allo stesso tempo, sorridere e riflettere.

La scena si svolge in un torrido pomeriggio d'estate, pedalando sulla Via Traiana attraverso il paesaggio tipico pugliese delle nostre campagne, un cast "terlyzwoodiano" per una pellicola comica ma tremendamente seria; un messaggio importante da far arrivare a tutti ma in special modo a tutti coloro i quali credono che i loro gesti non finiscano per ritorcersi contro loro stessi.

"Le cose zozze" è un film cortometraggio di sensibilizzazione sul tema, sempre maledettamente attualissimo e irrisolto, dell'abbandono incontrollato dei rifiuti. Prodotto dall'Associazione Puliamo Terlizzi, scritto da Francesco Paolo Barile, diretto e montato dal filmaker Luca De Nicolo (PhotoEvent Production), finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà nell'ambito del progetto "Giovani Sentinelle".

Buona visione e soprattutto condivisione, perché per la riuscita di questa ennesima operazione del collettivo è fondamentale che lo facciate girare per arrivare sugli schermi e nella testa del maggior numero di cittadini possibili. Ogni mille visualizzazioni uno zozzone si vergognerà!»
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
"Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti "Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti Il triste fenomeno interessa sia il centro abitato sia le periferie
"Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale "Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale La nota dell'associazione è diretta all'Amministrazione comunale
Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Intervento di Puliamo Terlizzi con sindaco ed assessori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.