Puliamo Terlizzi APS. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Puliamo Terlizzi APS. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni

Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi

Si è svolta nel corso del pomeriggio di sabato 26 ottobre 2024, lungo la storica "Strada dei Portoni" un maxi intervento di raccolta volontaria di rifiuti dell'associazione Puliamo Terlizzi APS. La bonifica era stata precedentemente organizzata per sabato 19 ottobre e poi rimandata in seguito al maltempo verificatosi.
Il percorso di pulizia e riqualificazione si è allargato anche ad alcuni tratti di complanare che intersecano la provinciale 231 ed è terminato al "Portone di Parco" sulla Traiana, un antichissimo arco in pietra, noto in quanto ha storicamente rappresentato uno dei principali accessi alla città dei fiori. È stato un evento molto partecipato e che ha visti impegnati alacremente numerosi volontari e cittadini, a tutela e salvaguardia di questo straordinario patrimonio naturale - rurale.

Al termine dei lavori di bonifica, c'è stata una visita guidata all'Arco sulla Traiana. Sono intervenuti nel confronto, Daniela Zappatore assessore alla Cultura, Michele Berardi, assessore ai Lavori Pubblici e l'archeologa Silvia Cagnetta, ad impreziosire la serata con i suoi cenni storici.
Dal dialogo è emersa un'importante novità comunicata dall'assessore Berardi, ovvero: il prossimo restauro del Portone del Parco sulla via Appia-Traiana. Previste opere di riqualificazione e di ristoro per i pellegrini anche in corrispondenza dell'area verde di cisterna Pisciniello ed a Cesano.

«Se da una parte dobbiamo ravvisare una recrudescenza del fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, dall'altra accogliamo con soddisfazione la buona notizia comunicataci dall'assessore ai lavori pubblici Michele Berardi - è stato il commento immediato da parte dell'associazione Puliamo Terlizzi APS - In questa fase storica così difficile per la nostra comunità e per buona parte del mondo, questo volontariato determinato e costante rappresenta una speranza. Speranza che noi continueremo a coltivare con azioni, idee e concretezza. Novembre sarà il mese degli alberi, a breve vi comunicheremo le iniziative. Non state a guardare, la rivoluzione verde e gentile è adesso!» è stato il messaggio finale dell'associazione del presidente Barile.
  • Puliamo Terlizzi
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.