La strada dei Portoni. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
La strada dei Portoni. Foto Paolo Alberto Malerba
Territorio

"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia

L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco

Si terrà sabato 19 ottobre lungo la storica "Strada dei Portoni" il 455º maxi intervento di raccolta volontaria di rifiuti dell'associazione Puliamo Terlizzi APS.
Il percorso di pulizia e riqualificazione si allargherà anche ad alcuni tratti di complanare che intersecano la provinciale 231e terminerà al "Portone di Parco" sulla Traiana, un antichissimo arco in pietra, noto in quanto ha storicamente rappresentato uno dei principali accessi alla città dei fiori. L'incontro presso la cisterna di Pusciniello è previsto per le ore15.30 e, al termine dei lavori di bonifica dei volontari, intorno alle 17.30 ci sarà una visita guidata all'Arco sulla Traiana. Interverranno nel confronto, Daniela Zappatore assessore alla Cultura, Michele Berardi, assessore ai Lavori Pubblici e l'archeologa Silvia Cagnetta. Potrebbero emergere novità circa l'eventuale restauro del sito storico.

«Piccola curiosità: osservando attentamente il logo della nostra Associazione noterete che sulla parte alta è rappresentato proprio il "Portone", perché?
La nostra associazione ha iniziato la sua storia nel lontano 2013 partendo proprio dalla bonifica e riqualificazione della via Traiana
– Si legge in una nota di Puliamo Terlizzi APS, ed ancora - Durante questa visita noterete che l'arco è circondato da una impalcatura, lo è dal lontano 2014. Sono trascorsi ben dieci anni da quando un volontario di "Puliamo Terlizzi" (allora "Puliamo l'Appia") si accorse di alcune evidenti crepe lungo i pilastri portanti, seguì una segnalazione all'ufficio tecnico e la successiva messa in sicurezza da parte di Terlizzi.
Siete curiosi di sapere se è giunto finalmente il momento di vedere restaurato questo Bene storico?
Se avete voglia di risposte e soprattutto di immergervi in un bel pezzo di storia non vi resta che partecipare!»
, è la chiusura dell'associazione.

A garantire la sicurezza dei partecipanti ci saranno le associazioni Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell'UNIMRI e Corpo Forestale Volontario, mentre Sanb Terlizzi si occuperà dello smaltimento dei rifiuti opportunamente raccolti e differenziati dai volontari.
  • Puliamo Terlizzi
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Durissima nota dell'associazione ambientalista
La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” Il servizio è aperto a tutti e completamente gratuito
A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Le vie del paese si accenderanno di musica, intrattenimento per tutti e sapori
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo Il viaggio nella musica senza tempo ha unito moltissime generazioni presenti
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.