La piantumazione degli alberi
La piantumazione degli alberi
Associazioni

Puliamo Terlizzi: un parco per i nuovi nati in via Sovereto

Un progetto per cambiare il volto di un'area scarsamente utilizzata

Di seguito un comunicato dell'associazione Puliamo Terlizzi, nella data in cui si festeggia "Giornata Nazionale degli Alberi". Una nota che lancia un progetto ambizioso ma allo stesso tempo molto interessante e che non è impossibile da realizzare. A patto che l'intera cittadinanza si faccia carico di un pezzettino.

«Nel giorno della "Giornata Nazionale degli Alberi", il più bel gesto d'amore che possiamo compiere verso le future generazioni non è fatto di vuote parole ma di fatti, anzi, di alberi!
Lo hanno capito i grandi del pianeta riuniti a Glasgow per fermare (per ora coi blah blah blah) i cambiamenti climatici, lo abbiamo capito noi minuscoli operai del territorio che abbiamo cominciato quasi un decennio fa a fare quello che andava fatto da tempo. Gli alberi sono fondamentali per frenare non solo la crisi climatica del pianeta ma anche quella biologica.
Puliamo Terlizzi questo 21 novembre non pianta alberi ma annuncia di aver presentato al Comune di Terlizzi un progetto che verrà alla luce a febbraio 2022. Si tratta del quarto in un anno, dopo Parco Moro (febbraio 2021), Parco Lioy (Aprile 2021) e Parco Sharbat (Settembre 2021) e andrà ad arricchire il patrimonio arboreo dei già oltre 600 esemplari di alberi piantumati da Puliamo Terlizzi in questi otto anni di attività a difesa e abbellimento delle aree sottratte al degrado con i guanti, il sudore e le unghie.

Ci preme ricordare che in Italia vige la legge n. 10 del 14 gennaio 2013 la quale stabilisce che ogni Comune deve provvedere alla piantumazione di un albero per ogni neonato entro 6 mesi dalla registrazione anagrafica dello stesso. Il nostro Comune ci risulta purtroppo inadempiente. Con questa iniziativa potremo soddisfare le richieste di ventiquattro famiglie, tante quanti sono gli alberi che abbiamo previsto nelle due aree individuate, ciascuno dedicato ad una bambina o ad un bambino nato dal 1 gennaio 2020 ad oggi.

Il progetto mira a trasformare un'area sottoutilizzata e sovente immersa nel degrado in un parco che celebra la vita e le nuove vite, integrando le poche alberature esistenti con essenze della macchia mediterranea. L'area, anzi le due aree, si trovano proprio al principio di Via Sovereto e Via Vecchia Sovereto, separate l'una dall'altra solo da quest'ultima arteria.

Come per le altre iniziative non è previsto alcun contributo economico obbligatorio da parte dei beneficiari. Le donazioni sono libere e facoltative, sia da parte delle famiglie dei neonati che di privati o imprese che vogliono sostenere a vario titolo l'iniziativa. La restante parte verrà coperta da risorse dell'Associazione.

Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 di lunedì 22 novembre, e nei giorni successivi, dal lunedì al venerdì sempre nella stessa fascia oraria, le famiglie che vorranno dedicare un albero ad un bimbo nato dal 2020 possono prenotare una delle 24 piante disponibili contattando il numero di telefono 3476268649.

È possibile contribuire all'acquisto degli alberi scegliendo una tra queste due modalità: con bonifico su Conto Corrente: IBAN IT70D0329601601000067270098 - Causale: Erogazione Liberale Alberi Via Sovereto – nome e cognome del donatore; contattando direttamente il referente finanziario dell'associazione al numero di telefono 3497854124».
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Un'autovettura è stata danneggiata
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
"Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti "Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti Il triste fenomeno interessa sia il centro abitato sia le periferie
"Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale "Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale La nota dell'associazione è diretta all'Amministrazione comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.