
Eventi e cultura
L'ultima inaugurazione del maestro Antonio Volpe
All'inaugurazione ospiti l'on. Gero Grassi e il vice prefetto Mario Volpe
Terlizzi - lunedì 25 luglio 2016
15.28
È giunta alla sua ultima edizione la rassegna d'arte inedita del Maestro Antonio Volpe che, alla veneranda età di novantadue anni, domenica prossima 31 luglio, inaugurerà la mostra di chiusura della sua prolifica carriera pittorica presso la Saletta delle Esposizioni sita in Corso Vittorio Emanuele.
Il genio indiscusso di Volpe si è conquistato, non senza fatica, uno spazio in molti volumi dedicati all'arte del XX secolo: tra questi ricordiamo "Artisti Famosi nel mondo" e "I grandi maestri del XX secolo" che lo annoverano accanto a pittori di elevata calibratura come Renoir, Van Gogh e De Chirico. Numerosi i riconoscimenti conseguiti tra titoli, medaglie d'oro, diplomi ed onorificenze. Le sue esposizioni di oli su tela si sono succedute con sommo successo in Puglia, in Italia e all'estero come in Inghilterra ed in Spagna, incantando in ogni dove gli spettatori.
Tra gli ospiti d'onore parteciperanno all'evento Gero Grassi, deputato del Partito Democratico, e Mario Volpe, vice prefetto della provincia di Bari.
La mostra resterà aperta al pubblico sino al 31 agosto, tutti i giorni dalle ore 19 alle ore 20.
Il genio indiscusso di Volpe si è conquistato, non senza fatica, uno spazio in molti volumi dedicati all'arte del XX secolo: tra questi ricordiamo "Artisti Famosi nel mondo" e "I grandi maestri del XX secolo" che lo annoverano accanto a pittori di elevata calibratura come Renoir, Van Gogh e De Chirico. Numerosi i riconoscimenti conseguiti tra titoli, medaglie d'oro, diplomi ed onorificenze. Le sue esposizioni di oli su tela si sono succedute con sommo successo in Puglia, in Italia e all'estero come in Inghilterra ed in Spagna, incantando in ogni dove gli spettatori.
Tra gli ospiti d'onore parteciperanno all'evento Gero Grassi, deputato del Partito Democratico, e Mario Volpe, vice prefetto della provincia di Bari.
La mostra resterà aperta al pubblico sino al 31 agosto, tutti i giorni dalle ore 19 alle ore 20.