villa de gemmis
villa de gemmis
Territorio

Istituto Agrario "de Gemmis": Il sindaco Gemmato scrive alla Città Metropolitana di Bari

Una missiva con la quale Gemmato chiede il rifacimento delle serre didattiche presso l’istituto Agrario

Le strutture precarie, vetri rotti, coperture divelte, vetri penzolanti, la situazione all'interno delle serre della Istituto Agrario "De Gemmis", versano in condizioni proibitive per la sicurezza dei fruitori. A denunciare la situazione nel mese di gennaio, la consigliera comunale Mariangela Galliani che rese pubbliche alcune immagini scattate dai genitori durante l'Open Day presso l'istituto. Il 4 febbraio un sopralluogo congiunto tenuto tra Comune di Terlizzi, Città Metropolitana e la stessa dirigenza scolastica, con l'impegno della Città Metropolitana di ammodernare le serre obsolete e pericolanti all'interno.

In questi giorni il sindaco Ninni Gemmato ha inviato una lettera alla Città Metropolitana di Bari con cui chiede il rifacimento delle serre didattiche presso l'istituto di Terlizzi. La missiva segue il sopralluogo che lo scorso 4 febbraio si tenne presso il plesso scolastico di via Mariotto alla presenza del primo cittadino, della dirigente scolastica, Giovanna Palmulli, e dei rappresentanti dell'Ente guidato da Antonio Decaro.

In quell'occasione, ricorda il primo cittadino, «si convenne sulla necessità improcrastinabile di programmare interventi di rifacimento delle serre didattiche. Ad oggi, per quanto consta, tali opere non risultano inserite nel piano triennale delle opere pubbliche della Città Metropolitana, diversamente da quanto ci si attendeva. È del tutto evidente - aggiunge il sindaco Gemmato - che il permanere di tale circostanza rischia di compromettere gravemente la funzionalità della scuola, precludendo di fatto il regolare svolgimento di attività didattiche e laboratoriali estremamente peculiari. Ne deriverebbe, inoltre, un grave danno d'immagine per l'istituto Agrario ancora oggi considerato realtà formativa strategica per un territorio votato all'agricoltura e al florovivaismo».
  • Ninni Gemmato
  • Città metropolitana
  • istituto agrario De Gemmis
Altri contenuti a tema
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Miglior clima in Italia: la città metropolitana di Bari al primo posto Miglior clima in Italia: la città metropolitana di Bari al primo posto Lo conferma il Sole 24 Ore
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Il Consiglio metropolitano di Bari approva il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Il Consiglio metropolitano di Bari approva il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Votazione all'unanimità dei presenti
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.