pozzanghera
pozzanghera
Attualità

In via Petrarca voragini e pozzanghere, necessario il ripristino del manto stradale

L'allarme lanciato dal consigliere comunale Michelangelo De Chirico


Via Petrarca, ad angolo con via Rossini, è piena di buche e avvallamenti. E quando piove le buche diventano gigantesche pozzanghere. Il consigliere comunale Michelangelo De Chirico (Pd) chiede all'amministrazione comunale un intervento «urgentissimo» prima che si entri nel pieno dell'inverno. Lo fa con una segnalazione formale inviata alla giunta e al consiglio comunale: «Nel tratto di via Petrarca, tra via Millico e via Bellini - scrive De Chirico - si sono create delle vere e proprie voragini a causa dell'intenso traffico a cui è sottoposto il manto stradale, in conseguenza alle interferenze con la viabilità interrotta di via Millico in occasione degli orari di entrata e uscita degli alunni della scuola elementare san Giovanni Bosco».
De Chirico fa notare come la situazione oltre ad essere pericolosa per automobilisti e pedoni di passaggio, è diventata critica anche per i residenti dal momento che «quando piove gli schizzi al passaggio delle ruote delle autovetture danneggiano le abitazioni a piano terra oltre che creare pericolo per la sicurezza di centinaia di famiglie che percorrono a piedi tale stradale ogni giorno per accompagnare i bambini a scuola».
  • Michelangelo De Chirico
  • strade
  • pozzanghere
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.