
Eventi e cultura
"Il mago di Oz", "Le nuvole di Aristofane" e "Contrastare gli stereotipi" chiudono l'anno al Polo Liceale
Dal 3 al 5 giugno in scena i laboratori dei vari indirizzi dell'Istituto
Terlizzi - martedì 2 giugno 2015
7.05
L'anno scolastico volge al termine per i plessi scolastici del paese e il Polo Liceale ha pensato bene di presentare a genitori, alunni e a quanti altri esterni vogliano parteciparvi tre laboratori curati e seguiti da professori e classi del Liceo Linguistico e Liceo Economico-Sociale "T. Fiore" e del Liceo Classico "C. Sylos", ormai coinquilini della nuova struttura inaugurata quest'anno in zona Chicoli, nei pressi del Palazzetto dello Sport della città.
Presso il Laboratorio Urbato "Mat", sito in Via Macello, si svolgeranno nei giorni del 3 e 4 giugno, alle ore 20.30, due rappresentazioni teatrali. La prima sarà messa in scena dal Liceo Linguistico: il titolo, "Nel paese di Oz", ci lascia intendere che si tratta della riproduzione e rivisitazione in chiave moderna del famoso romanzo di Frank Baum. Lo scopo delle classi del triennio che hanno lavorato a questo progetto è quello di rappresentare, attraverso l'utilizzo dei personaggi della trama originaria, le paure più frequenti che colpiscono gli adolescenti in una fase di crescita delicata come la loro: il tutto sarà fatto, ovviamente, in lingua, e ad accompagnare le parti in italiano ci saranno pezzi in tedesco, francese, spagnolo e inglese. L'altra, "Le nuvole" di Aristofane, non poteva che essere frutto di un laboratorio scolastico tenutosi presso il Liceo Classico nel corso di quest'anno scolastico. La commedia, che delineava in origine aspetti politici e culturali dell'Atene del V° sec a.C., è stata spunto, per gli alunni guidati da Francesco Martinelli, per guardare al mondo attuale del lavoro, dello spettacolo e della politica e rendersi conto che ormai l'"apparire" ha scavalcato l'"essere" e che la vita è diventata, come dice una famosa canzonetta degli anni Novanta, "tutta un quiz".
A chiusura di questo tour di scuole, il 5 Giugno, dalle ore 18.00, sarà possibile accedere all'Auditorium dell'Istituto per guardare da vicino i risultati di un progetto di alternanza scuola-lavoro tenuto dal Liceo Economico-Sociale, dal titolo "Contrastare gli stereotipi di ogni genere". La parità dei generi, partendo dalle patologie più rilevanti, dal ruolo della donna subordinato rispetto all'uomo all'attuale dibattito sull'omosessualità, il fulcro dell'incontro: i ragazzi delle classi quarte del corso A e B spiegheranno quanto appreso nel corso del laboratorio, sia su campo pratico (rilevante, infatti, la visita al centro anti-violenza di Trani), sia su campo teorico, a dimostrazione di quanto indietro siamo rispetto a quanto avanti ci vantiamo di essere. Saranno presenti al convegno anche il Sindaco Ninni Gemmato e Rosy Paparella, garante per l'infanzia e l'adolescenza della regione Puglia.
La cittadinanza tutta è invitata.
Presso il Laboratorio Urbato "Mat", sito in Via Macello, si svolgeranno nei giorni del 3 e 4 giugno, alle ore 20.30, due rappresentazioni teatrali. La prima sarà messa in scena dal Liceo Linguistico: il titolo, "Nel paese di Oz", ci lascia intendere che si tratta della riproduzione e rivisitazione in chiave moderna del famoso romanzo di Frank Baum. Lo scopo delle classi del triennio che hanno lavorato a questo progetto è quello di rappresentare, attraverso l'utilizzo dei personaggi della trama originaria, le paure più frequenti che colpiscono gli adolescenti in una fase di crescita delicata come la loro: il tutto sarà fatto, ovviamente, in lingua, e ad accompagnare le parti in italiano ci saranno pezzi in tedesco, francese, spagnolo e inglese. L'altra, "Le nuvole" di Aristofane, non poteva che essere frutto di un laboratorio scolastico tenutosi presso il Liceo Classico nel corso di quest'anno scolastico. La commedia, che delineava in origine aspetti politici e culturali dell'Atene del V° sec a.C., è stata spunto, per gli alunni guidati da Francesco Martinelli, per guardare al mondo attuale del lavoro, dello spettacolo e della politica e rendersi conto che ormai l'"apparire" ha scavalcato l'"essere" e che la vita è diventata, come dice una famosa canzonetta degli anni Novanta, "tutta un quiz".
A chiusura di questo tour di scuole, il 5 Giugno, dalle ore 18.00, sarà possibile accedere all'Auditorium dell'Istituto per guardare da vicino i risultati di un progetto di alternanza scuola-lavoro tenuto dal Liceo Economico-Sociale, dal titolo "Contrastare gli stereotipi di ogni genere". La parità dei generi, partendo dalle patologie più rilevanti, dal ruolo della donna subordinato rispetto all'uomo all'attuale dibattito sull'omosessualità, il fulcro dell'incontro: i ragazzi delle classi quarte del corso A e B spiegheranno quanto appreso nel corso del laboratorio, sia su campo pratico (rilevante, infatti, la visita al centro anti-violenza di Trani), sia su campo teorico, a dimostrazione di quanto indietro siamo rispetto a quanto avanti ci vantiamo di essere. Saranno presenti al convegno anche il Sindaco Ninni Gemmato e Rosy Paparella, garante per l'infanzia e l'adolescenza della regione Puglia.
La cittadinanza tutta è invitata.