xylella a monopoli
xylella a monopoli
Attualità

Il Comune di Terlizzi a Monopoli per ««Sí, combatto Xylella»

Manifestazione spontanea per combattere la Xylella

Continua la mobilitazione degli agricoltori e delle istituzioni pugliesi contro la Xylella. Il batterio che uccide gli ulivi è arrivato in provincia di Bari, Monopoli rappresenta il fronte più vicino a Terlizzi ed è proprio lì che questa mattina si sono radunate associazioni di categoria e operatori del settore. «Sí, combatto Xylella. Sí, per il paesaggio, la produttività, la scienza» si chiama la manifestazione. «Il Comune di Terlizzi è presente» fa sapere a Terlizziviva il presidente del Consiglio comunale Mario Ruggiero, intervenuto alla manifestazione insieme con il sindaco Ninni Gemmato e il consigliere Franco Barione.

«La manifestazione di Monopoli, nata spontaneamente tra produttori e cittadini e già sostenuta da molti Sindaci - fanno sapere gli organizzatori - oltre a comitati spontanei ed altri gruppi, vuole costruire un fronte comune senza etichette e colori politici tra società civile, aziende, associazioni ed enti, organizzazioni di rappresentanza, amministrazioni pubbliche, scuole, organi d'informazione, istituzioni di ricerca, organi e poteri dello stato, per contribuire ad organizzare un impegno coordinato al contrasto dell'epidemia in modo consapevole e senza tentennamenti».
xylella a monopolixylella a monopolixylella a monopolixylella a monopolixylella a monopolixylella a monopolixylella a monopoli
  • xylella
Altri contenuti a tema
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi A fronte del focolaio a Bisceglie, il gruppo cittadino sta costituendo un gruppo operativo
Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Piante infette anche nella BAT, preoccupazione a Terlizzi
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese La nota di Coldiretti Puglia
Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Terlizzi Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Terlizzi La malattia avanza. Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi disponibili in formato aperto sul portale regionale
Xylella attacca i mandorli. Preoccupazione negli agricoltori terlizzesi Xylella attacca i mandorli. Preoccupazione negli agricoltori terlizzesi Sicolo (CIA Puglia): «Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca»
Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Il Comune raccomanda le "buone pratiche" nel periodo di massima diffusione della sputacchina
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.