Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Attualità

I relatori ritardano e la "Gesmundo" lascia la biblioteca

Un'ora di ritardo a primo incontro de 'Il mese della differenziata'

Circa un'ora di ritardo dei relatori al primo incontro de 'Il mese della Differenziata' presso la Biblioteca comunale: indignati, i rappresentanti della Scuola Media "Moro Fiore-Gesmundo" abbandonano la conferenza prima ancora del suo inizio.

E' accaduto ieri sera prima dell'incontro-dibattito finalizzato alla sensibilizzazione sul tema rifiuti, indirizzato ai cittadini e alle scuole: la Scuola Media "Moro Fiore-Gesmundo", rappresentata da due professori e cinque ragazzi delle seconde classi, si riunisce in Biblioteca assieme ad altri insegnanti e studenti dei vari plessi scolastici del paese. Non solo il sindaco, probabilmente impegnato in altri impegni istituzionale, ritarda. A partire dalle 18, orario fissato per l'inizio della presentazione del libro "The Green Guardians", passa un'ora e mancano anche gli altri relatori, tra cui gli stessi autori del libro, Walter e Graziano Tramacere. Ed è così che, per protesta, i severi professori decidono di lasciare l'aula: "Insegnamo ai ragazzi a non fare ritardo a scuola; pretendiamo giustifiche scritte anche solo se entrano in classe cinque minuti dopo il suono della campanella e poi dobbiamo assistere a questo esempio, offertoci da chi dovrebbe rappresentare i cittadini", spiegano i due prof che alle 19 hanno lasciato con i loro alunni la biblioteca, ad incontro non ancora cominciato.
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
Raccolta differenziata a Terlizzi, i dati dell'amministrazione comunale Raccolta differenziata a Terlizzi, i dati dell'amministrazione comunale Da Palazzo di Città: «Con De Chirico balzo in avanti»
Raccolta differenziata: invasione di buste in plastica al posto dei mastelli intelligenti Raccolta differenziata: invasione di buste in plastica al posto dei mastelli intelligenti Maggiori criticità durante il giovedì, dedicato al ritiro del secco residuo
"Le Bugie di Fratelli d'Italia": la risposta del centrosinistra sulla raccolta differenziata "Le Bugie di Fratelli d'Italia": la risposta del centrosinistra sulla raccolta differenziata Con l'amministrazione De Chirico percentuali in rialzo
Raccolta differenziata, Terlizzi retrocessa tra i Comuni "Non Ricicloni" Raccolta differenziata, Terlizzi retrocessa tra i Comuni "Non Ricicloni" L'analisi della locale sezione di Legambiente
Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Evento di presentazione giovedì 23 novembre in pinacoteca
In disuso i mastelli: molti cittadini utilizzano solo le buste in plastica In disuso i mastelli: molti cittadini utilizzano solo le buste in plastica Non ancora evase le richieste di carrellati nella zona artigianale
Raccolta differenziata, Polizia Locale e SANB in azione per controlli su secco residuo Raccolta differenziata, Polizia Locale e SANB in azione per controlli su secco residuo Obiettivo finale individuare eventuali trasgressori dando un impulso al corretto conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.